Ultime Notizie F1

Nyck de Vries trova una passione "arricchente" nella sua carriera nel motorsport ricostruita

Nyck de Vries trova una passione "arricchente" nella sua carriera nel motorsport ricostruita

Riassunto
Dopo l'uscita dalla F1, Nyck de Vries ha ricostruito la sua carriera con passione tra Formula E e WEC, lavorando anche per McLaren. Dimostra resilienza e un approccio pragmatico, pronto per nuove sfide.

Nyck de Vries descrive la sua attuale carriera nel motorsport come "arricchente", trovando soddisfazione e passione nei suoi diversi impegni agonistici. Dopo una breve e impegnativa esperienza in Formula 1, l'olandese ha ricostruito con successo la sua carriera tra Formula E e il Campionato del Mondo Endurance (WEC), affiancando un ruolo di collaudatore e simulatore con la McLaren F1.

Perché è importante:

La storia di De Vries è una testimonianza di resilienza nel competitivo mondo del motorsport. La sua capacità di passare dalla delusione dell'uscita dalla F1 a un programma multi-serie appagante evidenzia le diverse opportunità disponibili nelle corse di alto livello oltre la Formula 1. Sottolinea anche una tendenza crescente di piloti che eccellono in più discipline, sfruttando esperienze di apprendimento incrociato.

I dettagli:

  • Impegni attuali: De Vries corre per la Mahindra in Formula E e per la Toyota nel WEC. È anche collaudatore e pilota al simulatore per la McLaren F1.
  • Uscita dalla F1: Ha perso il suo sedile in AlphaTauri F1 dopo sole 10 gare nel 2023, una decisione che ha suscitato notevoli critiche.
  • Rinascita della carriera: Dopo l'addio alla F1, de Vries ha vissuto un forte ritorno, soprattutto in Formula E.
    • Nella stagione 2025 di Formula E, lui e la Mahindra sono diventati contendenti regolari al podio, con De Vries che ha concluso ottavo nella classifica piloti con tre piazzamenti tra i primi tre.
    • La Mahindra si è classificata quarta nella coppa squadre, accumulando un notevole slancio per la stagione 2026.
  • Benefici dell'apprendimento incrociato: De Vries sottolinea come il coinvolgimento in diverse serie sia "molto arricchente", notando un significativo "apprendimento incrociato".
    • Fa notare che le future normative F1 si stanno avvicinando sempre più alle tecnologie di Formula E e WEC.
  • Passione per le corse: "Sono un pilota. Voglio correre", ha dichiarato De Vries, paragonando il suo coinvolgimento quotidiano nelle corse a un calciatore che tocca il pallone ogni giorno.
    • Vede le corse come la sua passione definitiva.

Tra le righe:

De Vries rimane acutamente consapevole della natura volubile del motorsport, una lezione appresa dalla sua brusca uscita dalla F1. Adotta una filosofia pragmatica: "Devi sempre performare, e vali quanto la tua ultima gara." Questa mentalità lo tiene con i piedi per terra, impedendogli di soffermarsi su successi o fallimenti passati, concentrandosi invece sulle sfide immediate e sulle opportunità future. È un meccanismo di sopravvivenza in uno sport dove le carriere possono cambiare da un momento all'altro.

Cosa succederà:

Con i test pre-stagionali per la stagione 2026 di Formula E previsti per fine ottobre a Valencia, De Vries e la Mahindra puntano a capitalizzare il loro recente slancio. Il suo programma diversificato attraverso molteplici campionati non solo mantiene affilate le sue abilità, ma lo posiziona anche come un valido elemento, potenzialmente anche per future opportunità in F1 qualora si presentassero le circostanze giuste, specialmente data la sua diretta collaborazione con un team di F1 tramite McLaren.

Articolo originale :https://racingnews365.com/nyck-de-vries-opens-up-on-enriching-motorsport-career-...

logoRacingnews365