Ultime Notizie F1

Norris rompe, Piastri sotto inchiesta nelle libere di Baku dominate dalla Ferrari

Norris rompe, Piastri sotto inchiesta nelle libere di Baku dominate dalla Ferrari

Riassunto
Un venerdì difficile per la McLaren a Baku: Norris è andato a muro danneggiando la sospensione, Piastri è sotto investigazione per bandiera gialla. La Ferrari è invece dominante, con Hamilton e Leclerc che mettono tutti in riga.

Perchè conta:

Questa sessione di libere del venerdì a Baku si è rivelata una sfida per la McLaren, con possibili ripercussioni sulle ambizioni iridate, soprattutto visti i ritmi sostenuti dalla Ferrari. L'incidente di Norris e l'indagine su Piastri evidenziano potenziali vulnerabilità per il team su un impegnativo circuito cittadino dove la precisione è essenziale. L'episodio mette anche in luce l'importanza della compostezza del pilota sotto pressione, in una lotta per il titolo molto serrata.

I Dettagli:

  • L'incidente di Norris: Lando Norris, che a metà sessione era terzo, ha colpito il muro esterno alla Curva 4. Sebbene avesse inizialmente segnalato una foratura, il danno si è rivelato ben più grave, con la sospensione rotta che lo ha costretto a rientrare ai box con difficoltà. Ha completato solo sette giri e non è potuto rientrare in pista, concludendo decimo.
  • Le difficoltà di Piastri: Piastri ha faticato a mettere insieme un giro pulito e ha avuto un contatto significativo con il muro in uscita dalla Curva 15. Ancora più critico, è sotto investigazione per una potenziale infrazione di bandiera gialla, sebbene i dettagli specifici non siano al momento chiari. Ha concluso dodicesimo, dietro a Norris.
  • Dominio Ferrari: Lewis Hamilton e Charles Leclerc hanno dominato la sessione, mostrando un passo impressionante. Hamilton ha inizialmente segnato il suo tempo migliore con le gomme medie C5, considerate un'alternativa valida alle fragili C6 soft per la qualifica. Successivamente è migliorato con le soft, assicurandosi la vetta con un 1m41.293s, solo 0.074s più veloce di Leclerc.
    • Le Ferrari hanno mantenuto un vantaggio sostanziale, oltre quattro decimi sul concorrente più vicino.
  • Prestazioni Mercedes: George Russell si è piazzato terzo, a 0.477s da Hamilton, nonostante abbia dovuto abbandonare un giro record personale dopo una significativa scivolata nella Curva 12. Il suo compagno di squadra Kimi Antonelli è arrivato subito dietro, in quarta posizione.
  • Sorprese: Ollie Bearman della Haas ha impressionato, finendo quinto con gomme medie, sei decimi dal ritmo. Anche Liam Lawson della Racing Bulls è stato tra i primi dieci (settimo), segnando il suo miglior tempo con le medie.
  • Sforzi Red Bull: Max Verstappen ha guidato la carica della Red Bull, finendo sesto, tra Bearman e Lawson.
  • Sfide del Circuito: Il circuito di Baku si è dimostrato impegnativo per molti piloti, con numerosi protagonisti che hanno affrontato le vie di fuga e toccato le barriere, anche se solo Norris ha subito danni tali da terminare la sessione.

Cosa succede dopo:

La McLaren ha un lavoro critico da fare stanotte per valutare i danni sulla vettura di Norris e prepararsi per l'indagine su Piastri, che potrebbe comportare una penalità in griglia. Risolvere questi problemi rapidamente sarà fondamentale per la loro performance in qualifica. Nel frattempo, la Ferrari punterà a portare la sua forma dominante dalle libere al sabato, mentre Mercedes e Red Bull cercheranno di colmare il divario e lottare per la pole position su un circuito noto per la sua imprevedibilità. Il potenziale delle gomme medie C5 come opzione per la qualifica potrebbe anche aggiungere un interessante elemento strategico alle sessioni di sabato.

Evidenze Risultati FP2:

  1. Lewis Hamilton (Ferrari) 1m41.293s
  2. Charles Leclerc (Ferrari) +0.074s
  3. George Russell (Mercedes) +0.477s
  4. Kimi Antonelli (Mercedes) +0.486s
  5. Ollie Bearman (Haas) +0.598s
  6. Max Verstappen (Red Bull) +0.609s

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/norris-crash-piastri-investigation-in-ferrari...

logoThe Race