
GP Città del Messico: Classifica del Campionato, Tempi F1, Statistiche e Fatti in Vista della Gara Cruciale
La Formula 1 si dirige verso le ultime cinque gare con un'emozionante battaglia a tre per il campionato piloti. I compagni di squadra della McLaren, Oscar Piastri e Lando Norris, lottano per i loro primi titoli, ma il quattro volte campione del mondo Max Verstappen è rientrato prepotentemente in lizza, riducendo rapidamente il divario di punti nelle gare recenti. La pressione aumenta, poiché ogni punto a Città del Messico sarà cruciale per le ambizioni di campionato.
Perché è importante:
La stagione 2025 di F1 sta raggiungendo un climax esaltante, con la battaglia per il campionato che si prefigura come una delle più imprevedibili degli ultimi tempi. Un Max Verstappen rinato, che sfida la coppia McLaren di Piastri e Norris, aggiunge un dramma immenso, trasformando quella che era una corsa a due in uno scontro a tre ad alto rischio. Il Gran Premio di Città del Messico, con le sue sfide uniche legate all'alta altitudine, potrebbe essere un momento decisivo.
I dettagli:
- Classifica del Campionato: Oscar Piastri guida con 346 punti, seguito da Lando Norris (332 punti) e Max Verstappen (306 punti). I distacchi sono ridotti: Piastri ha 14 punti di vantaggio su Norris, e Verstappen è a soli 40 punti da Piastri.
- Rinascita di Verstappen: Solo 49 giorni fa incredulo di poter essere un contendente al titolo, Verstappen ha ridotto significativamente il vantaggio dei piloti McLaren, lottando ora per il suo quinto titolo mondiale.
- Strategia McLaren: La McLaren si concentra sul mantenere la calma per contrastare la minaccia di Verstappen, con Piastri fiducioso nella sua leadership nonostante sia diminuita.
- Penalità di Carlos Sainz: Carlos Sainz della Ferrari riceverà una penalità di cinque posizioni in griglia al GP di Città del Messico a causa di una collisione con Andrea Kimi Antonelli durante il GP degli Stati Uniti.
- Debuttanti FP1: Tre giovani talenti debutteranno nelle Prove Libere 1: Jak Crawford per l'Aston Martin, Pato O'Ward per la McLaren (sulla vettura di Norris) e Luke Browning per la Williams.
- Mossa di Colton Herta in F2: Il pilota americano Colton Herta si unirà alla Formula 2 nel 2026, una mossa rara mirata a dimostrare le sue credenziali per la F1.
Il quadro generale:
L'Autódromo Hermanos Rodríguez, a 2.200 metri (7.300 piedi) sul livello del mare, è il circuito più alto del calendario F1. Questa altitudine estrema influisce significativamente sulle prestazioni della vettura, riducendo la densità dell'aria a circa il 78% di quella al livello del mare. I team utilizzano pacchetti aerodinamici con massima downforce ma raggiungono velocità di punta simili a Monza a causa del paradosso dell'aria rarefatta. Questa sfida unica può spesso rimescolare l'ordine competitivo, rendendolo un circuito imprevedibile dove raffreddamento dell'unità di potenza, gestione dei freni ed efficienza aerodinamica sono portati al limite.
Prossimi passi:
Il weekend del Gran Premio di Città del Messico promette una competizione intensa, con previsioni meteo calde e soleggiate. Ogni sessione, dalle prove libere alle qualifiche e alla gara, sarà critica. Dato il recente stato di forma di Verstappen e i margini di punti ristretti, la prestazione in Messico potrebbe cambiare significativamente lo slancio nella lotta per il campionato. Le chiamate strategiche dei team e la capacità dei piloti di gestire le sfide uniche dell'Autódromo Hermanos Rodríguez determineranno chi emergerà con un vantaggio cruciale in vista delle ultime quattro gare della stagione.
Articolo originale :https://www.espn.com/f1/story/_/id/46681087/mexico-city-grand-prix-2025-s-pedict...







