
F1 Academy: Supporto potenziato alla Champions of the Future Academy dal 2026
La F1 Academy ha annunciato un significativo potenziamento del suo supporto alla Champions of the Future Academy (COTFA) a partire dal 2026, con l'obiettivo di incrementare ulteriormente la partecipazione femminile nel motorsport.
L'iniziativa vedrà il programma "F1 Academy Discover Your Drive" sostenere 27 giovani pilote in serie internazionali e nuove serie regionali.
Perché è importante:
Questa espansione riafferma l'impegno della F1 Academy nel creare un percorso chiaro per i talenti femminili nel motorsport. Aumentando il supporto e istituendo serie regionali, il programma risponde alla necessità cruciale di ampliare la base di talenti a livello giovanile, offrendo maggiori opportunità alle giovani pilote per crescere e progredire verso le categorie superiori, inclusa la F1 Academy stessa e, potenzialmente, la Formula 1.
I dettagli:
- Supporto Ampliato: Dal 2026, il "F1 Academy Discover Your Drive" supporterà 27 giovani pilote.
- Nuove Serie Regionali: La COTFA lancerà due nuove serie regionali: una negli Emirati Arabi Uniti (UAE) e un'altra nel Regno Unito. Queste affiancheranno il campionato internazionale esistente.
- Distribuzione Pilote: La F1 Academy supporterà nove pilote nel campionato internazionale e nove in ciascuna delle nuove serie regionali UAE e britannica.
- Contributo Finanziario: RGMMC, l'organizzatore della COTFA, offrirà uno sconto del 30% sulle quote di iscrizione per ogni partecipante, rendendo il programma più accessibile.
- Impatto Fino ad Oggi: Dal suo lancio nel 2023, la COTFA ha aumentato significativamente la partecipazione femminile, con la percentuale di pilote donne sulla griglia passata dal 5% nel 2023 al 30% nel 2025.
Cosa succederà:
La serie regionale degli Emirati Arabi Uniti sarà la prima a prendere il via, con un campionato di due round in programma dal 7 al 9 novembre di quest'anno. La serie regionale britannica è prevista per il 2026, e le candidature per potenziali partecipanti apriranno entro la fine di ottobre. Questo lancio graduale consente una crescita mirata e uno sviluppo in regioni chiave, con l'obiettivo di creare un solido canale di talenti.
Tra le righe:
La Managing Director della F1 Academy, Susie Wolff, ha sottolineato il rapido aumento di talenti femminili all'interno del campionato. Ha notato che le pilote, con equipaggiamento identico e budget limitati, stanno vincendo gare e dimostrando un chiaro potenziale. Questo successo convalida l'approccio meritocratico del programma e sottolinea l'importanza di investimenti continui nello sviluppo delle giovani pilote. L'espansione è una mossa strategica per garantire un flusso di talenti sostenibile, superando la mera partecipazione per favorire competitività reale e mobilità ascendente nel motorsport.
Articolo originale :https://www.blackbookmotorsport.com/news/f1-academy-champions-future-female-part...






