
Mercedes ammette: il ritardo strategico in Messico è costato caro
La Mercedes ha ammesso che un ritardo critico nell'indicare a George Russell e Andrea Kimi Antonelli di scambiarsi di posizione durante il GP del Messico è costato caro a entrambi i piloti, compromettendo il loro risultato.
Perché conta:
L'ammissione sottolinea i margini sottilissimi della F1 moderna, dove decisioni in frazioni di secondo determinano le gare. Questo errore ha impedito ai piloti di massimizzare le posizioni, favorendo i rivali. Il team deve migliorare la gestione di gara.
I Dettagli:
- Conflitto Strategico: Antonelli gestiva gomme per una sosta; Russell sentiva di avere il passo per superare.
- Esitazione dal Box: Il team ha esitato a lungo nel decidere se scambiare, aderendo alla politica di lasciare correre i piloti.
- Conseguenze: Quando avvenuto lo scambio, le gomme di Russell erano usurate. Piastri ne ha approfittato, superandoli entrambi.
- Difficoltà di Sorpasso: In Messico, bassa deportanza e "aria sporca" rendono i sorpassi estremamente difficili, cruciali per la strategia.
- Frustrazione Piloti: Antonelli ha lamentato di aver perso il 4° posto; Russell ha espresso forte frustrazione via radio.
Prossimi Passi:
La Mercedes analizzerà l'incidente per affinare il processo decisionale. La lezione chiave è la necessità di maggiore risolutezza nelle scelte strategiche, specialmente in gare combattute. Il team punterà su comunicazioni più rapide dal muretto.
Articolo originale :https://f1i.com/news/552422-mercedes-admits-slow-swap-decision-cost-team-dearly-...






