Ultime Notizie F1

Vantaggio McLaren in F1 Svanito: Problema Specifico della Pista o Tendenza Preoccupante?

Vantaggio McLaren in F1 Svanito: Problema Specifico della Pista o Tendenza Preoccupante?

Riassunto
Le prestazioni della McLaren in F1 sono calate dopo un forte inizio, sollevando dubbi. Il team attribuisce la causa a problemi di pista e a una tendenza preoccupante, aggravata dall'interruzione dello sviluppo e dall'adattamento agli pneumatici 2025. Ci si aspetta un recupero su circuiti adatti alle caratteristiche della MCL39.

Vantaggio McLaren in F1 Svanito: Problema Specifico della Pista o Tendenza Preoccupante?

La McLaren, dopo un dominio iniziale di stagione, ha visto le sue prestazioni appiattirsi, sollevando interrogativi se si tratti di un problema specifico della pista o di una tendenza preoccupante. Sebbene siano ancora ben posizionati per assicurarsi il loro secondo titolo Costruttori consecutivo, le recenti gare a Monza, Baku e Singapore hanno mostrato un calo significativo rispetto ai rivali Red Bull e Mercedes.

Perché è importante:

Dopo un inizio di stagione di forza, le recenti difficoltà della McLaren potrebbero segnalare un cambiamento nel panorama competitivo, permettendo ai rivali di ridurre il divario. Comprendere la causa principale – se si tratti di caratteristiche specifiche della pista o di un plateau prestazionale più ampio – è cruciale per la McLaren per mantenere le sue aspirazioni al titolo e per i fan per anticipare la direzione della stagione.

I dettagli:

  • Calo di Prestazioni: I piloti di punta della McLaren, Oscar Piastri e Lando Norris, sono stati significativamente surclassati da Max Verstappen a Monza e hanno ottenuto solo sei punti in un caotico fine settimana a Baku. A Singapore, George Russell ha conquistato la pole position davanti a Verstappen e Piastri, con Andrea Kimi Antonelli che ha superato anche Norris.
  • Divario Temporale: In media, le McLaren erano circa quattro decimi più lente di Russell e due decimi più lente di Verstappen a Singapore, un netto contrasto rispetto alla vittoria della McLaren su Verstappen per 21 secondi l'anno scorso a Singapore.
  • Veredetto del Team Principal: Andrea Stella, team principal della McLaren, suggerisce che si tratta di una combinazione di problemi specifici della pista e di una tendenza preoccupante. Ha notato un pattern in cui la squadra fatica sui circuiti con "frenata su dossi e cordoli", come Canada, Baku e Singapore.
    • Focus sullo Sviluppo: Stella attribuisce parte del calo di prestazioni all'aver interrotto lo sviluppo della vettura in anticipo per concentrarsi interamente sulla stagione 2026.
      • Concorrenti come la Red Bull hanno continuato a introdurre aggiornamenti, in particolare al fondo e all'ala anteriore, mentre la Mercedes ha portato un'ala anteriore modificata a Singapore.
  • Adattamento agli Pneumatici: Le lamentele di Norris riguardo alla mancanza di "mordente" sull'asse anteriore, un problema ricorrente dall'inizio del 2025, sono riemerse. Stella sospetta che la McLaren non si sia adattata così bene agli pneumatici Pirelli del 2025 per i circuiti "stop-and-go" rispetto all'anno scorso.
  • Caratteristiche Aerodinamiche: Le vetture McLaren generalmente guadagnano tempo nel medio-curva, ma su questi circuiti specifici, i tratti di medio-curva sono troppo brevi, rendendo la frenata e la trazione fattori più dominanti, dove la squadra sembra soffrire con dossi e cordoli.

Cosa succederà dopo:

La McLaren prevede che circuiti come Austin continueranno a essere impegnativi a causa delle curve strette e delle aree di frenata intensa. Tuttavia, Stella si aspetta che la squadra recuperi il suo vantaggio competitivo su piste che favoriscono le caratteristiche della sua MCL39, come Brasile, Qatar e Abu Dhabi. Sebbene il campo sia diventato più competitivo, la McLaren è impegnata ad accettare la sfida e ad affrontare questi fattori prestazionali.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/track-specific-or-a-worrying-trend-what-happe...

logomotorsport