
La McLaren spiega gli ordini di scuderia controversi tra Norris e Piastri a Monza
Perché è importante:
La decisione della McLaren di impartire ordini di scuderia al Gran Premio d'Italia, chiedendo a Oscar Piastri di cedere la posizione a Lando Norris, è stata spiegata dal team principal Andrea Stella. Questa mossa controversa mirava a correggere un errore ai box e a mantenere la posizione in pista.
I dettagli:
Verso la fine della gara di Monza, la McLaren ha optato per uno stint iniziale lungo, con l'obiettivo di far rientrare entrambe le vetture per pneumatici morbidi. Piastri, che era terzo, è rientrato per primo per coprire Charles Leclerc. Norris è rientrato il giro successivo, ma ha subito una sosta lenta ai box.
Dopo la sosta di Norris, Piastri è emerso davanti. Tuttavia, gli è stato ordinato di restituire la posizione a Norris a causa del precedente problema ai box. Sebbene Piastri inizialmente abbia messo in discussione l'ordine, definendo le soste lente "parte delle corse", ha obbedito.
Norris ha concluso secondo e Piastri terzo, mantenendo il vantaggio di Norris nel campionato.
La logica della McLaren:
Andrea Stella ha confermato che è stata una decisione del muretto box.
"Non abbiamo avuto solo il problema al pit stop, ma abbiamo anche sequenziato le soste in modo tale da voler assolutamente mantenere la posizione dopo i pit stop, ma in qualche modo le posizioni sono cambiate."
"Abbiamo ritenuto che la cosa giusta da fare fosse tornare alla posizione originale e poi lasciarli gareggiare."
Stella ha ringraziato Piastri per la sua collaborazione, sottolineando i principi e i valori del team.
Articolo originale :https://racingnews365.com/mclaren-explain-controversial-lando-norris-oscar-piast...