
McLaren: Causa legale a Londra contro Alex Palou per inadempimento contrattuale, richiesti 20 milioni di dollari
McLaren avvia un'azione legale a Londra contro Alex Palou per violazione contrattuale, chiedendo 20 milioni di dollari
La McLaren Racing ha avviato un procedimento legale a Londra contro Alex Palou, quattro volte campione della IndyCar, chiedendo circa 20 milioni di dollari di risarcimento danni.
La causa legale nasce dalla decisione di Palou di non rispettare un contratto triennale firmato con la McLaren, che includeva disposizioni per il loro programma IndyCar e potenziali future opportunità in Formula 1.
Perché è importante:
La azione legale della McLaren contro un pilota di alto profilo come Palou sottolinea le gravi implicazioni delle violazioni contrattuali nel motorsport di vertice. L'esito potrebbe stabilire un precedente su come team e piloti gestiranno gli accordi futuri, specialmente riguardo al doppio fascino delle opportunità in IndyCar e Formula 1.
I Dettagli:
- Contesto Contrattuale: Nel 2022, Palou ha firmato un accordo triennale con la McLaren, inteso a integrarlo nel loro team IndyCar con un percorso verso un potenziale sedile in Formula 1. Questo seguiva un tentativo iniziale di Palou di lasciare la Chip Ganassi Racing (CGR) a metà 2022, che vide la CGR attivare un'opzione per trattenerlo nel 2023.
- Investimento McLaren: Nonostante le complessità, la McLaren ha pagato a Palou un "bonus alla firma" di 400.000 dollari a gennaio 2023, solidificando un accordo che sarebbe durato dal 2024 al 2026.
- Inversione di Palou: Il CEO della McLaren, Zak Brown, ha confermato che Palou ha successivamente informato il team della sua intenzione di non onorare il suo contratto sia per i loro impegni IndyCar che di Formula 1.
- Argomenti Legali: Il team legale di Palou sostiene che un fattore significativo nel suo accordo con la McLaren era l'aspettativa di una gara in Formula 1. Con Lando Norris e Oscar Piastri che si sono assicurati contratti pluriennali con la McLaren, Palou credeva che un sedile in F1 non fosse più una prospettiva realistica, portandolo a sentirsi più a suo agio rimanendo con la CGR in IndyCar.
- Danni Richiesti: La McLaren sta chiedendo 20 milioni di dollari, coprendo mancati ricavi, la quota di iscrizione e una stima di 3,5 milioni di dollari da terze parti relative alla partecipazione di Palou al loro programma di test.
- Posizione Difensiva: Gli avvocati di Palou sostengono che, sebbene possa aver violato il contratto, le perdite dichiarate dalla McLaren sono notevolmente gonfiate e che la McLaren ha mitigato adeguatamente qualsiasi impatto finanziario.
Prossimi Passi:
La causa, che è iniziata con le deposizioni, dovrebbe proseguire per tutto novembre. Sia Alex Palou che il CEO della McLaren, Zak Brown, sono previsti per fornire prove. La risoluzione di questa disputa sarà seguita attentamente, influenzando potenzialmente le future negoziazioni dei contratti dei piloti e l'applicabilità degli accordi tra diverse serie di corse.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/mclaren-alex-palou-legal-action