Ultime Notizie F1

Gestione Gomme 'Pazzesca' di Verstappen Stupisce in Messico

Gestione Gomme 'Pazzesca' di Verstappen Stupisce in Messico

Riassunto
Verstappen ha stupito in Messico con una gestione "pazzesca" dei pneumatici, percorrendo 33 giri con le soft. La sua abilità unica offre alla Red Bull flessibilità strategica e rafforza la sua reputazione di pilota completo.

Perché è importante:

L'eccezionale gestione degli pneumatici di Max Verstappen nel Gran Premio del Messico mette in luce la sua straordinaria capacità di mantenere ritmi elevatissimi con mescole morbide per un periodo prolungato. Nonostante la strategia convenzionale suggerisse una sosta unica (dalle morbide alle medie), Verstappen, partito con le medie, ha compiuto uno stint "pazzesco" di 33 giri con le gomme soft, guadagnandosi lodi dal suo ingegnere e dimostrando la sua abilità unica di "sussurratore di pneumatici".

I Dettagli:

  • Strategia Convenzionale: La strategia prevalente per il GP del Messico prevedeva di partire con gomme morbide per massimizzare l'aderenza iniziale, per poi passare alle medie in una semplice gara a una sosta. Questo approccio mirava a massimizzare il ritmo nelle prime fasi prima di passare a un secondo stint più duraturo.
  • Deviazione Red Bull: Sia Max Verstappen che Yuki Tsunoda hanno optato per una strategia di partenza meno convenzionale, iniziando la gara con gomme di mescola media. Questa decisione li ha immediatamente distinti dalla maggior parte del gruppo.
  • Sfortuna di Tsunoda: Sebbene Tsunoda sia partito con le medie, la sua gara è stata gravemente compromessa da una sosta ai box di ben 12 secondi, che gli è costata posizioni e tempo preziosi in pista.
  • La Sfida di Verstappen: Dopo il suo stint iniziale con le medie, Verstappen si è trovato ad affrontare un'ardua sequenza di 33 giri con gomme morbide. Questo lungo stint su un composto meno duraturo presentava una sfida notevole, soprattutto dovendo superare diverse vetture, tra cui Lewis Hamilton, Oscar Piastri e George Russell, per assicurarsi un posto sul podio.
  • Ritmo "Pazzesco": L'ingegnere di Verstappen, Gianpiero Lambiase, ha definito il suo stint con le gomme morbide "pazzesco", a testimonianza del ritmo e della longevità incredibili che è riuscito a estrarre dagli pneumatici. I dati hanno mostrato tempi sul giro costanti che hanno sfidato il degrado atteso per un uso così prolungato delle gomme morbide.
  • Vantaggio Strategico: Una seconda serie di soste ai box per i suoi rivali diretti ha infine mitigato la necessità per Verstappen di completare tutte e cinque le manovre di sorpasso in pista, evidenziando come il suo ritmo sostenuto con le gomme morbide abbia messo sotto pressione i concorrenti e influenzato le loro strategie.

Tra le righe:

L'abilità di "sussurrare gli pneumatici" di Verstappen non riguarda solo la conservazione; si tratta di comprendere precisamente quanto chiedere loro senza superare il limite. Questa sensazione intrinseca per le mescole Pirelli gli consente di mantenere una finestra di prestazioni elevate più a lungo, trasformando quello che sarebbe un fattore limitante per altri piloti in un'arma per guadagni strategici e un ritmo costante, capace di vincere gare.

Prossimi passi:

La continua maestria di Verstappen nella gestione degli pneumatici rimarrà senza dubbio un fattore cruciale nella ricerca della Red Bull per futuri campionati. Mentre i team cercano costantemente guadagni marginali, il suo set unico di abilità offre un bene inestimabile, consentendo strategie di gara aggressive e prestazioni solide anche in condizioni difficili.

Articolo originale :https://racingnews365.com/tyre-whisperer-max-verstappen-amazes-with-insane-stint...

logoRacingnews365