Ultime Notizie F1

Max Verstappen, addio Tripla Corona: "Le Mans sì, Indy 500 no"

Max Verstappen, addio Tripla Corona: "Le Mans sì, Indy 500 no"

Riassunto
Max Verstappen esclude la caccia alla Tripla Corona del motorsport, pur avendo interesse per Le Mans. La Indy 500 rappresenta un ostacolo insormontabile per lui. Il suo futuro resta focalizzato sulla F1, ma Le Mans è una possibilità concreta.

Max Verstappen ha dichiarato fermamente che non perseguirà l'elusiva Tripla Corona dell'automobilismo, nonostante abbia espresso un vivo interesse a competere alla 24 Ore di Le Mans. L'attuale campione di F1 cita la 500 Miglia di Indianapolis come motivo principale della sua decisione, preferendo godersi la IndyCar da spettatore piuttosto che da concorrente.

Perché è importante:

La dominanza di Max Verstappen in Formula 1 ha naturalmente portato a speculazioni sulle sue ambizioni più ampie nel motorsport. Il suo esplicito rifiuto della Tripla Corona, un'impresa realizzata solo da Graham Hill, chiarisce il suo focus futuro e le sue preferenze nelle corse. Questa decisione evidenzia le sfide e i rischi unici associati alla Indy 500, anche per un pilota del calibro di Verstappen.

I dettagli:

  • La Tripla Corona consiste nel Campionato del Mondo di F1, nella 500 Miglia di Indianapolis e nella vittoria assoluta alla 24 Ore di Le Mans.
  • Graham Hill rimane l'unico pilota ad aver realizzato questa impresa, vincendo il titolo F1 nel 1962 e 1968, la Indy 500 nel 1966 e Le Mans nel 1972.
    • Hill detiene anche il primato di essere l'unico pilota ad aver vinto la Indy 500, Le Mans e il GP di Monaco, avendo conquistato cinque GP di Monaco tra il 1963 e il 1969.
  • Fernando Alonso ha inseguito la Tripla Corona durante la sua pausa dalla F1, ottenendo vittorie a Le Mans nel 2018 e 2019 per affiancare i suoi due titoli F1 e le due vittorie a Monaco.
    • Alonso, tuttavia, non ha mai vinto la Indy 500, arrivando vicino nel 2017 prima di un guasto al motore e non qualificandosi successivamente nel 2019.
  • Verstappen, quattro volte campione del mondo F1 con due vittorie a Monte Carlo, ha recentemente vinto una gara NLS al Nürburgring, mostrando la sua passione per le vetture sportive.
  • La posizione di Verstappen: "Le Mans, sì, ma non sono interessato alla Tripla Corona," ha dichiarato a RacingNews365. "Mi piace guardare la IndyCar, ma non ho bisogno di guidarla io stesso."

Cosa succederà:

Sebbene Le Mans sia una possibilità concreta per Verstappen in futuro, il suo focus immediato rimane la Formula 1. Ha indicato che la partecipazione a più gare GT, come la 24 Ore del Nürburgring (prevista tra i GP di Miami e Canada nel 2026), dipenderà molto dal calendario F1 e dalle nuove normative. "È impossibile dire ora se potrò partecipare ad altre competizioni al di fuori della [F1 l'anno prossimo]," ha affermato, sottolineando l'incertezza sulle future modifiche alle regole della F1 e il loro impatto sulla sua agenda.

Tra le righe:

La decisione di Verstappen sottolinea le abilità specializzate e gli immensi rischi coinvolti nella Indy 500, una gara nota per la sua natura implacabile e le corse su ovale ad alta velocità. La sua preferenza per Le Mans riflette un'attrazione verso le gare di endurance con vetture sportive, che si allinea più strettamente con il suo background in F1 e l'esperienza di simulazione, evitando al contempo le sfide uniche della competizione americana a ruote scoperte.

Articolo originale :https://racingnews365.com/max-verstappen-makes-decision-over-chasing-ultimate-mo...

logoRacingnews365