
Max Verstappen Ottiene la Patente per il Nürburgring: Smentite le Voci sulla Velocità della F1 2026
Max Verstappen Conquista la Licenza per il Nürburgring Nordschleife
Max Verstappen ha debuttato con successo sul circuito del Nürburgring Nordschleife, ottenendo l'essenziale licenza 'A' che gli consente di competere in eventi GT3 sull'iconico tracciato tedesco. Guidando nella classe CUP3, Verstappen e il compagno di squadra Chris Lulham hanno concluso settimi assoluti.
Perché è importante: Questo traguardo segna un passo significativo nella ricerca di Verstappen nelle corse endurance, dimostrando la sua versatilità e passione oltre la Formula 1.
I dettagli:
- Verstappen ha espresso soddisfazione, notando la preziosa esperienza acquisita in condizioni variabili (bagnato, asciutto, misto) e nella gestione del traffico di gara.
- Ha anche affrontato una neutralizzazione 'code 60', doppie bandiere gialle e una singola, che hanno fornito uno spaccato cruciale delle procedure di gara.
- Il tre volte Campione del Mondo di F1 ha descritto il Nordschleife come "impegnativo" a causa delle sue diverse superfici e condizioni, aggiungendo che correre una gara GT3 di 24 ore lì "sarebbe fantastico".
Red Bull Punta al Titolo F1 2025
Nonostante un distacco di 94 punti dal leader del campionato Oscar Piastri, con solo otto gare rimaste nella F1 2025, il consulente della Red Bull Helmut Marko rimane ottimista sulle prospettive di titolo di Max Verstappen.
Il quadro generale: I recenti miglioramenti prestazionali del team hanno riacceso la loro fiducia per il resto della stagione.
Cosa succederà:
- Marko è "molto ottimista" per Baku, una pista ad alta velocità, e "ha grandi speranze per Singapore", un circuito dove la Red Bull ha tradizionalmente affrontato difficoltà.
- Crede che, con la loro forma attuale, "tutto sia possibile".
- Marko ha anche evidenziato la rinnovata motivazione di Verstappen, scherzando sul fatto che l'olandese è ora concentrato esclusivamente sulla F1 e "non parla nemmeno più di GT".
FIA Smentisce Speculazioni sulla Velocità di 400 km/h per la F1 2026
Nikolas Tombazis, Responsabile Tecnico Monoposto della FIA, ha fermamente respinto il suggerimento del Team Principal della Mercedes, Toto Wolff, secondo cui le auto di F1 potrebbero raggiungere i 400 km/h con le nuove normative del 2026, che prevedono una maggiore potenza elettrica.
Perché è importante: Questa chiarificazione da parte della FIA affronta le affermazioni speculative su velocità estreme, stabilendo aspettative realistiche per l'imminente era tecnica.
I dettagli:
- Tombazis ha dichiarato categoricamente: "Posso assicurarvi che non ci saranno velocità di 400 km/h."
- Ha confermato che la FIA interverrebbe se tali velocità diventassero una possibilità, ma è "abbastanza sicuro che i regolamenti non consentano tali velocità".
- Ha spiegato che velocità così elevate sarebbero raggiungibili solo "se non ci fosse alcuna gestione dei limiti", indicando che le regole sono specificamente progettate per impedirle.
Ex-Presidente Critica la "Mancanza di Leadership" in Ferrari
Luca di Montezemolo, ex presidente della Ferrari, ha espresso forti critiche riguardo a quella che percepisce come una "mancanza di leadership" all'interno della Scuderia. Le sue dichiarazioni arrivano mentre la stagione 2025 di F1 della Ferrari continua senza vittorie.
Perché è importante: Questa critica di alto profilo da parte di una figura leggendaria sottolinea la crescente pressione sulla Ferrari in una stagione deludente, nonostante le alte aspettative iniziali.
I dettagli:
- Montezemolo ha lamentato il fallimento della squadra nel vincere una gara nonostante "tantissimi annunci", sottolineando che dopo tanti anni la Ferrari "deve vincere il Campionato del Mondo".
- Ha dichiarato: "La cosa che mi dispiace oggi è vedere una Ferrari che non ha un leader, non c'è leadership e soprattutto vedo che manca un'anima forte e determinata."
- Ha anche criticato la squadra per aver fatto annunci che "spesso creano aspettative eccessive".
In Ricordo di Roger Hill
È stato condiviso un tributo a Roger Hill, l'altamente rispettato capo meccanico di Sir Jackie Stewart alla Tyrrell negli anni '70. Hill era una figura molto amata in Formula 1.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/max-verstappen-nurburgring-milestone-confirmed-as-...