Ultime Notizie F1

La sfida di Massa per il titolo 2008: Gli avvocati puntano il dito sugli errori del pilota, non sul 'Crashgate'

La sfida di Massa per il titolo 2008: Gli avvocati puntano il dito sugli errori del pilota, non sul 'Crashgate'

Riassunto
A Londra si apre il caso legale di Felipe Massa per il titolo 2008, che accusa la FIA di insabbiare il 'Crashgate'. Gli avvocati di FIA, FOM e Ecclestone ribattono, puntando il dito sugli errori del pilota. Massa chiede 80 milioni di dollari, in un caso che potrebbe ridefinire la finalità dei risultati sportivi.

La Sfida di Massa per il Titolo 2008: Avvocati accusano errori del pilota, non il 'Crashgate'

Al giorno d'apertura a Londra, la battaglia legale di Felipe Massa per ribaltare i risultati del campionato di Formula 1 del 2008 ha incontrato una forte opposizione. Gli avvocati che rappresentano la FIA, la Formula One Management (FOM) e Bernie Ecclestone hanno contestato aggressivamente le affermazioni di Massa, sostenendo che i suoi errori personali, piuttosto che l'infame scandalo 'Crashgate', gli siano costati il titolo.

Perché è importante:

  • Dopo 16 anni, Felipe Massa sta chiedendo circa 80 milioni di dollari di "perdite di guadagno", sostenendo che la presunta insabbiamento dell'incidente 'Crashgate' al Gran Premio di Singapore del 2008 da parte della FIA gli sia ingiustamente costato il campionato del mondo.
  • Questo caso di alto profilo potrebbe stabilire un precedente significativo per contestare risultati sportivi storici, riaccendendo dibattiti su equità, giustizia e la finalità degli esiti dei campionati in Formula 1.

I Dettagli:

  • La Difesa di Ecclestone: L'avvocato di Bernie Ecclestone, David Quest KC, ha affermato che il caso di Massa è "un tentativo mal indirizzato di riaprire i risultati del Campionato Piloti F1 del 2008".
    • Quest ha sostenuto che Ecclestone "non ricorda di aver rilasciato questa intervista" a un sito web tedesco, dove avrebbe ammesso di essere a conoscenza preventiva della collisione deliberata della Renault.
    • Ha argomentato che Massa "ha commesso errori molto gravi" durante la gara di Singapore, citando un errore ai box e proprie mancanze.
  • La Posizione della FIA: John Mehrzad KC, rappresentante della FIA, ha liquidato la pretesa di Massa come "dolorosa e oltremodo ambiziosa", affermando che "trascura palesemente una serie di suoi personali errori".
  • L'Argomento della FOM: Anneliese Day KC, legale della Formula One Management (FOM), ha dichiarato categoricamente che la richiesta di Massa "fallirà".
    • Ha sottolineato che "non è stato l'intervento della safety car a cambiare il corso della storia per il Sig. Massa, ma piuttosto una serie di successivi errori di gara da parte sua e del suo team".
    • Day ha anche evidenziato che "il Sig. Hamilton ha superato il Sig. Massa e tutti gli altri" sia nel Gran Premio di Singapore che nell'intera stagione 2008.
  • L'Argomento Centrale di Massa: Il team legale di Massa sostiene che, se la FIA avesse agito prima sull'incidente 'Crashgate', i risultati della gara di Singapore sarebbero stati annullati, rendendolo campione del 2008 al posto di Lewis Hamilton.

Il Quadro Generale:

  • La battaglia legale evidenzia l'impatto duraturo dello scandalo 'Crashgate' del 2008, in cui Nelson Piquet Jr. si schiantò deliberatamente per aiutare il compagno di squadra della Renault, Fernando Alonso.
  • Sebbene lo scandalo abbia portato a severe sanzioni per i dirigenti della Renault, i risultati della gara non sono mai stati retroattivamente modificati.
  • La causa di Massa sfida il consolidato principio di finalità dei risultati sportivi, potendo aprire un vaso di Pandora per altre rimostranze storiche in F1 e oltre.

Prossimi Passi:

  • L'udienza continua a Londra. Massa affronta la duplice sfida di provare il presunto insabbiamento della FIA e di dimostrare un legame causale diretto tra l'incidente 'Crashgate' e il suo campionato perduto.
  • I convenuti rimangono uniti nel ritenere che le azioni di Massa, o la loro assenza, durante il cruciale Gran Premio di Singapore e la stagione nel suo complesso, siano state i veri determinanti dell'esito del titolo 2008.
  • L'esito di questo caso potrebbe influenzare significativamente il modo in cui le controversie storiche della F1 vengono viste e potenzialmente contestate in futuro.

Articolo originale :https://f1i.com/news/552400-massa-told-own-blunders-not-crashgate-cost-him-2008-...

logoF1i.com