
Marko dà la colpa alla 'burocrazia' per la patente da esordiente di Verstappen al Nürburgring
Il motivo:
Helmut Marko, consulente Red Bull, ha espresso forte disappunto per quella che definisce "burocrazia tedesca", dopo che a Max Verstappen è stata richiesta una licenza da esordiente per guidare sul Nürburgring Nordschleife. Verstappen ha recentemente testato una Porsche Cayman GT3 per soddisfare i requisiti, con l'obiettivo di competere eventualmente nella 24 Ore del Nürburgring.
Il contesto:
I commenti di Marko evidenziano un insolito ostacolo procedurale per un tre volte campione del mondo di F1. Sottolinea i requisiti di licenza stringenti, e talvolta percepiti come eccessivi, anche per i piloti d'élite, e segnala l'intenzione seria di Verstappen di cimentarsi nelle gare di endurance oltre i suoi impegni in F1.
I dettagli:
- Requisito della Licenza: Max Verstappen ha partecipato a un test sul Nürburgring Nordschleife per ottenere una licenza da 'esordiente'. Questo processo ha comportato la guida di una Porsche Cayman GT3 con un istruttore, su un'auto depotenziata, e il completamento di un numero specifico di giri.
- Problema Procedurale: La licenza di Verstappen è stata concessa nonostante problemi meccanici con un secondo veicolo richiesto, dopo che un collegio di commissari ha approvato la sua domanda.
- Critica di Marko: Helmut Marko ha espresso incredulità, dichiarando a oe24: "È incredibile che debba farlo, ma questa è solo burocrazia tedesca." Ha elogiato l'impegno di Verstappen, aggiungendo: "Penso sia fantastico che qualcuno che vive in questa bolla di Formula 1 si concentri sul vero motorsport."
- Ambizione di Verstappen: L'obiettivo finale di Verstappen è competere nella 24 Ore del Nürburgring, con il prossimo evento previsto per maggio 2026, opportunamente posizionato tra i Gran Premi di Miami e del Canada.
- Esperienza Precedente: Marko ha notato la vasta familiarità di Verstappen con il Nordschleife attraverso la guida al simulatore, affermando: "Ma lui conosceva già il Nordschleife a menadito, avendoci guidato mille volte al simulatore."
Tra le righe:
I commenti di Marko, pur rivolti alla 'burocrazia tedesca', riflettono anche un sentimento più ampio tra alcune figure della F1 riguardo ai regolamenti spesso intricati e stratificati nel motorsport. Per Verstappen, questa incursione nelle gare di endurance è una chiara indicazione della sua passione per sfide motoristiche diverse, andando oltre i confini della F1.
Cosa succede dopo:
Il completamento con successo del processo di licenza da esordiente da parte di Verstappen apre le porte alla sua potenziale partecipazione alla 24 Ore del Nürburgring nel 2026. Questa mossa potrebbe vedere una delle più grandi stelle della F1 portare il suo immenso talento in un evento leggendario di endurance, attirando un'attenzione significativa alla gara.
Articolo originale :https://racingnews365.com/helmut-marko-raises-unusual-point-after-successful-max...