
Liam Lawson deluso dalla proposta di rendere obbligatori i giubbotti refrigeranti in F1
Liam Lawson ha espresso forte disappunto per la proposta della FIA di rendere obbligatori i giubbotti refrigeranti per i piloti di Formula 1 a partire dal 2026.
In seguito alle estreme condizioni di caldo sperimentate al Gran Premio del Qatar 2023, la FIA ha esplorato vari metodi per mitigare lo stress da calore, inclusi lo sviluppo e il test di giubbotti refrigeranti.
Perché è importante:
I piloti di F1, noti per il loro rigoroso allenamento fisico, si oppongono a una misura di sicurezza che ritengono non necessaria e potenzialmente controproducente. Questa controversia evidenzia una differenza fondamentale di opinione tra l'approccio dell'organo di governo al benessere dei piloti e la valutazione degli stessi piloti sulle loro capacità fisiche e sul comfort in pista.
I Dettagli:
- Origine della Proposta: L'iniziativa di introdurre giubbotti refrigeranti deriva dalle severe condizioni del GP del Qatar 2023, che hanno portato a una dichiarazione di rischio di calore.
- Test e Implementazione: I giubbotti refrigeranti sono stati testati per la prima volta al GP di Singapore 2025, dopo un'altra dichiarazione di rischio di calore, e successivamente negli Stati Uniti, quando le temperature ambientali hanno superato i 31 gradi Celsius.
- Opposizione dei Piloti: Molti piloti, incluso il giovane pilota Mercedes Kimi Antonelli, hanno espresso la loro opposizione. Il giubbotto di Antonelli avrebbe avuto un malfunzionamento durante le prove ad Austin.
- La Posizione di Lawson: Liam Lawson, in particolare, trova la prospettiva di giubbotti obbligatori "piuttosto deludente", sostenendo che non offrono gli stessi benefici di sicurezza critici di dispositivi come l'Halo o l'HANS.
- Allenamento e Necessità: Lawson sottolinea che i piloti si sottopongono a un allenamento intenso specificamente per gestire le esigenze fisiche delle corse di F1, e la maggior parte non sente una necessità personale per i giubbotti.
- Potenziale Malfunzionamento: Fa anche notare che il giubbotto introduce un'altra variabile che potrebbe guastarsi, aggiungendo un livello di complessità non necessario per qualcosa che non considera essenziale.
Cosa succederà:
Il dibattito sui giubbotti refrigeranti obbligatori continuerà probabilmente con l'avvicinarsi dei regolamenti 2026. La FIA dovrà soppesare il comfort e le preferenze dei piloti contro i miglioramenti di sicurezza percepiti. Mentre la FIA mira a proteggere i piloti dal caldo estremo, piloti come Lawson sostengono la scelta personale basata sul loro esteso allenamento e comprensione dei propri limiti fisici, affermando che un equipaggiamento aggiuntivo, potenzialmente difettoso, potrebbe essere più un intralcio che un aiuto.
Articolo originale :https://racingnews365.com/liam-lawson-shares-pretty-disappointing-stance-over-pr...






