Ultime Notizie F1

Lewis Hamilton, il doloroso addio al suo bulldog Roscoe dopo una battaglia con la polmonite

Lewis Hamilton, il doloroso addio al suo bulldog Roscoe dopo una battaglia con la polmonite

Riassunto
Il amato bulldog di Lewis Hamilton, Roscoe, è morto dopo una lotta di quattro giorni contro la polmonite. Hamilton ha rinunciato a test F1 e a un evento di moda per stargli vicino, evidenziando il loro legame profondo. La comunità F1 esprime solidarietà.

Hamilton racconta l'ultima battaglia del suo Roscoe

Lewis Hamilton ha condiviso i dettagli strazianti della battaglia finale del suo amato bulldog, Roscoe, contro la polmonite, culminata nella difficile decisione di dirgli addio. Il sette volte campione del mondo ha sottolineato lo spirito combattivo incrollabile di Roscoe fino alla fine, esprimendo immensa gratitudine per la vita trascorsa insieme e riconoscendo il profondo dolore della perdita di un animale domestico tanto caro.

La devozione di Hamilton è stata evidente quando ha messo Roscoe al primo posto, annullando test F1 cruciali e un evento di moda per stargli al fianco.

Perché è importante:

Roscoe non era solo un animale domestico; era un compagno costante per Lewis Hamilton, spesso visto sui circuiti di F1 e una figura amata dai tifosi. Questa perdita personale offre uno sguardo raro sulla vita privata di una delle figure più iconiche della F1, evidenziando i profondi legami emotivi che esistono al di là del mondo competitivo delle corse.

La condivisione pubblica del lutto da parte di Hamilton risuona con milioni di persone che hanno vissuto perdite simili, sottolineando la natura universale del possesso di animali domestici e il dolore del commiato.

I Dettagli:

  • Roscoe aveva già lottato e recuperato dalla polmonite all'inizio dell'anno, partecipando persino al Gran Premio di Silverstone.
  • La scorsa settimana, Hamilton aveva pubblicato un messaggio preoccupante su Instagram, indicando che Roscoe era in condizioni critiche dopo "alcune ore spaventose".
  • Hamilton ha confermato che, dopo quattro giorni in supporto vitale, ha preso la "decisione più difficile" di dire addio a Roscoe, implicando l'eutanasia.
  • "Non ha mai smesso di lottare, fino all'ultimo momento", ha condiviso Hamilton, lodando la resilienza di Roscoe.
  • Hamilton ha espresso profonda gratitudine per Roscoe, definendolo "un'anima bellissima, un angelo e un vero amico" e affermando che portare Roscoe nella sua vita è stata "la decisione migliore che abbia mai preso".
  • Sacrificio di impegni professionali: Hamilton ha annullato la sua partecipazione a un test gomme Pirelli del 2026 a Mugello venerdì scorso per rimanere con Roscoe.
    • Ha inoltre saltato un'apparizione programmata alla Settimana della Moda di Milano, dove avrebbe dovuto promuovere una linea Ferrari, scegliendo invece di restare al fianco del suo cane.

Tra le righe:

La decisione di Hamilton di rinunciare a impegni professionali significativi sottolinea la profondità del suo legame con Roscoe. Per un pilota del suo calibro, saltare test F1, specialmente per lo sviluppo futuro delle vetture, è un sacrificio notevole, che evidenzia quanto personale fosse questa perdita.

Questo testimonia il ruolo unico che Roscoe ha avuto nella vita di Hamilton, offrendo una fonte di conforto e compagnia incrollabile nel mondo ad alta pressione della Formula 1. Questo livello di dedizione non è solo lodevole, ma offre anche ai fan una connessione più profonda e umana con il campione.

Cosa succede dopo:

Sebbene Hamilton senza dubbio continuerà a elaborare il suo lutto, il suo ritorno nel paddock di F1 lo vedrà probabilmente portare con sé questa perdita personale. Lo scroscio di sostegno da parte dei fan e della comunità della F1 mostra l'empatia collettiva per la sua situazione.

Man mano che la stagione avanza, il ricordo di Roscoe rimarrà sicuramente con Hamilton, un ricordo struggente dell'amore e della compagnia che hanno trasceso il mondo del motorsport.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/hamilton-reveals-the-gruelling-battle-roscoe-wage...

logoGP Blog