
Lewis Hamilton Sospetta "Segretezza" dei Commissari FIA Dopo la Penalità in Messico
Riassunto
Hamilton critica la "segretezza" e l'incoerenza dei commissari FIA in Messico. Chiede trasparenza e punta al GP del Brasile, fiducioso sui progressi Ferrari.
Hamilton Sospetta "Segretezza" dei Commissari FIA
Hamilton chiede maggiore "trasparenza e responsabilità" ai commissari FIA, criticando la "segretezza" attorno alle decisioni dopo una penalità controversa al GP di Città del Messico. Penalizzato per aver lasciato la pista e guadagnato vantaggio, ha evidenziato incongruenze, con altri piloti non puniti.
Perché conta:
- Impatto su carriere e campionati: Hamilton ha sottolineato che le decisioni dei commissari possono influenzare significativamente le carriere e l'esito dei campionati, rendendo la loro chiarezza e coerenza fondamentali per l'integrità dello sport.
- Richieste di riforma: Non è la prima volta che il processo dei commissari FIA è sotto scrutinio, e i commenti di Hamilton aggiungono peso alle crescenti richieste di decisioni più aperte e coerenti.
I dettagli:
- Penalità in Messico: Hamilton ha ricevuto una penalità di 10 secondi per aver tagliato la Curva 4, mentre altri piloti che hanno affrontato la prima chicane nei primi giri non sono stati penalizzati.
- Incoerenza: Sebbene i tagli di curva nei primi giri spesso ricevano clemenza se le posizioni vengono restituite, Hamilton è stato l'unico pilota penalizzato per il suo specifico incidente dopo essere andato largo nella seconda chicane.
- Mancanza di spiegazioni: Hamilton ha dichiarato di non aver ricevuto una chiara spiegazione dalla FIA riguardo alla decisione, sottolineando le sue preoccupazioni sulla trasparenza.
- Problema più ampio: Vede la mancanza di chiarezza e la "segretezza" nel processo decisionale come parte di un problema più vasto in Formula 1 che necessita di essere affrontato.
Cosa succederà:
- Discussioni in corso: Hamilton ha suggerito che questi problemi debbano essere affrontati "dietro le quinte", implicando discussioni in corso tra piloti, team e FIA riguardo a future modifiche procedurali.
- Focus sul Brasile: Nonostante le sue preoccupazioni, Hamilton è ora concentrato sul prossimo GP del Brasile, esprimendo ottimismo per i recenti progressi della Ferrari e sperando in una forte prestazione a Interlagos.
- Prospettive del team: Ha notato il miglioramento delle prestazioni della Ferrari negli ultimi mesi, puntando a capitalizzare le condizioni della pista e il setup della vettura per ottenere un buon risultato, potenzialmente lottando per un podio.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/lewis-hamilton-fia-stewards-accountability






