Ultime Notizie F1

Max Verstappen definisce 'spazzatura' la qualifica sprint del GP del Brasile, ottenendo solo il sesto posto

Max Verstappen definisce 'spazzatura' la qualifica sprint del GP del Brasile, ottenendo solo il sesto posto

Riassunto
Verstappen bolla la qualifica sprint in Brasile come 'spazzatura', sesto. Problemi di grip e assetto Red Bull mettono in dubbio il weekend. Speranze per la gara principale, ma incertezze per la sprint, specialmente con la pioggia.

Verstappen definisce 'spazzatura' la qualifica sprint del GP del Brasile

Max Verstappen ha definito la sua qualifica sprint per il Gran Premio del Brasile 'spazzatura' ('rubbish'), conquistando solo il sesto posto. La sua Red Bull di Formula 1 avrebbe sofferto di mancanza di grip e lotta significativa con le asperità della pista di Interlagos, recentemente riasfaltata.

Perché è importante:

L'inaspettata difficoltà di Verstappen nel trovare il ritmo in qualifica sprint solleva interrogativi sull'assetto della Red Bull per l'insidioso tracciato di Interlagos. Questa performance potrebbe segnalare un fine settimana più arduo per il leader del campionato, specialmente se il team non riuscirà a trovare soluzioni per la gara principale. I suoi commenti schietti evidenziano significativi problemi di bilanciamento della vettura, una rara lamentela da parte di un pilota solitamente dominante.

I dettagli:

  • Difficoltà in Qualifica: Verstappen è riuscito a malapena ad accedere alla top 10 shootout, qualificandosi per un solo decimo di secondo nel SQ2. Il suo compagno di squadra, Sergio Pérez, è stato eliminato nel SQ1, sottolineando una sfida più ampia per la scuderia.
  • Problemi di Grip e Rimbalzi: Verstappen ha riportato 'molte vibrazioni' e un'auto che 'rimbalzava ovunque'. Ha anche citato 'mancanza di grip nelle curve lente', un'auto che 'non sterzava' e una carenza di trazione.
  • Anomalia Pneumatici: I problemi erano molto meno pronunciati con le gomme dure durante le prove del venerdì, ma sono diventati critici con le gomme soft durante la qualifica sprint. Ciò suggerisce una difficoltà nel far funzionare efficacemente la mescola morbida sulla nuova superficie.
  • Preoccupazioni per il Downforce: Il consulente della Red Bull, Helmut Marko, ha ipotizzato che la vettura mancasse di sufficiente carico aerodinamico (downforce). Con le regole del parco chiuso (parc fermé) in vigore, non è possibile apportare modifiche significative all'assetto prima della gara sprint, che potrebbe essere influenzata dalla pioggia.

Cosa succederà dopo:

La Red Bull rimane ottimista riguardo alla ricerca di soluzioni per la gara principale, ma le prospettive immediate per la gara sprint, specialmente in caso di pioggia, sono cupe. Lo stesso Verstappen non è convinto che la pioggia sarà sua alleata.

  • Focus Gara Principale: Il team spera di utilizzare i dati raccolti dalla qualifica sprint per adattare l'assetto della vettura per il Gran Premio principale.
  • Incertezza della Pioggia: Nonostante i successi passati in condizioni di bagnato a Interlagos, Verstappen ha dichiarato di non 'aspettarsi che improvvisamente sia molto meglio sul bagnato', indicando un problema fondamentale che va oltre le sole condizioni della pista.
  • Sprint Impegnativo: Marko ha ammesso che, senza pioggia, Verstappen 'non ha possibilità' di salire sul podio nella gara sprint, evidenziando la gravità del loro attuale deficit di prestazioni.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/max-verstappen-explains-rubbish-brazil-f1-spr...

logomotorsport