Ultime Notizie F1

Hamilton: 'Una Montagna da Scalare' per una Ferrari in Difficoltà al GP USA

Hamilton: 'Una Montagna da Scalare' per una Ferrari in Difficoltà al GP USA

Riassunto
Lewis Hamilton ha espresso delusione in qualifica Sprint al GP USA, definendo la SF-25 della Ferrari "molto difficile da guidare" e il distacco dalla pole "una montagna da scalare". La scuderia affronta continue difficoltà, con l'obiettivo di usare le gare rimanenti come test per migliorare i processi e gettare le basi per il futuro.

Perché è importante:

Le prestazioni della Ferrari ad Austin indicano una lotta persistente, senza podi nelle ultime cinque gare. Che un pilota del calibro di Hamilton descriva la vettura come "molto difficile da guidare" e ammetta una mancanza inattesa di passo, sottolinea i problemi profondi del team. Questo divario prestazionale compromette le ambizioni di lottare al vertice e influisce sulla loro posizione nel campionato costruttori.

I Dettagli:

  • Serie Preoccupante: La Ferrari è arrivata ad Austin con una serie preoccupante, senza podi nelle ultime cinque gare, e i segnali iniziali al GP degli Stati Uniti non suggeriscono un ritorno immediato tra i primi tre.
  • Performance in Qualifica Sprint: Sia Hamilton che Leclerc hanno raggiunto la fase SQ3, ma le loro posizioni finali sono state l'ottavo posto per Hamilton e il decimo per Leclerc, evidenziando il tetto prestazionale della vettura.
  • Deficit di Passo Inatteso: Dopo la sessione, Hamilton ha candidamente dichiarato: "Questo non è assolutamente il passo che ci aspettavamo", ammettendo di "non avere idea" di dove sia andato il passo previsto.
  • Enorme Distacco dalla Pole: Al termine della SQ3, Hamilton era a 0.892 secondi da Max Verstappen, che si è aggiudicato la pole Sprint. Questo notevole distacco ha portato Hamilton a concludere: "otto decimi, è davvero una montagna da scalare."
  • Dinamiche della Vettura Difficili: Hamilton ha ulteriormente spiegato che, sebbene le prove e il SQ1 avessero mostrato promesse, la performance della vettura "ha semplicemente iniziato a venir meno", diventando "molto, molto difficile da guidare" con il progredire della sessione.

Cosa succede dopo:

Hamilton mantiene il focus sulle gare rimanenti, considerandole weekend di test cruciali per affinare i processi ed estrarre il massimo delle prestazioni dalla vettura. Mira a capitalizzare "gemme" o momenti di potenziale che il team ha in precedenza mancato.

  • Miglioramento dei Processi: Hamilton ha sottolineato: "Sto davvero guardando alle prossime sei gare come, in definitiva, weekend di test in termini di continuare ad apprendere e migliorare i nostri processi."
  • Massimizzare il Potenziale: L'obiettivo è identificare e costruire strategie efficaci, affrontando al contempo le carenze, con un focus sulla comunicazione e la costruzione di relazioni all'interno del team.
  • Mirare ai Risultati: Hamilton crede che il personale della fabbrica "meriti un buon risultato" e si impegna a "tirare fuori assolutamente ogni punto possibile dalle nostre prestazioni nei weekend" per raggiungere l'obiettivo.

Tra le righe:

Le osservazioni di Hamilton riflettono non solo la sua frustrazione, ma anche uno sforzo determinato per utilizzare le gare rimanenti come piattaforma di sviluppo. Nonostante le attuali difficoltà, il suo focus sul miglioramento sistematico e sulla massimizzazione di ogni opportunità suggerisce una visione a lungo termine, puntando a porre le basi per un futuro più forte per la Ferrari, anche se i podi immediati rimangono fuori portata.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/lewis-hamilton-mountain-to-climb-ferrari-united-st...

logoPlanetF1