
Leclerc Domina le Prove Libere 1 del GP di Città del Messico, Antonelli Sorprende al Secondo Posto
Leclerc in Cima nelle Prove Libere 1 del GP di Città del Messico
Charles Leclerc, al volante della Ferrari, ha fatto segnare il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di Città del Messico 2025. Sorprendente la performance del giovane talento Mercedes, Andrea Kimi Antonelli, secondo classificato.
Perché è importante:
L'alta quota di Città del Messico presenta sempre sfide uniche per le scuderie di F1, rendendo ogni sessione di prove cruciale per il setup e la comprensione del comportamento della vettura. Per i giovani piloti, le FP1 offrono un'opportunità d'oro per dimostrare il proprio valore, potendo influenzare le loro future prospettive in F1. La prestazione di Antonelli, in particolare, potrebbe alimentare ulteriormente le speculazioni sulla sua prontezza per un sedile ufficiale.
I dettagli:
- Charles Leclerc (Ferrari) ha stabilito il ritmo con un tempo di 1:18.380, completando 29 giri.
- Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) è giunto secondo a soli 0.107 secondi da Leclerc, dopo aver percorso 35 giri. Una uscita significativa per il giovane italiano.
- Nico Hülkenberg (Sauber) ha conquistato un impressionante terzo posto, precedendo Oscar Piastri (McLaren) in quarta posizione.
- La sessione ha visto la partecipazione di numerosi piloti di riserva e sviluppo, tra cui Gabriel Bortoleto (Sauber, 5º), Arvid Lindblad (Red Bull, 6º) e Franco Colapinto (Alpine, 9º).
- Piloti veterani come Fernando Alonso (Aston Martin) hanno concluso al 12º posto, mentre Yuki Tsunoda (Red Bull) è stato ottavo.
- Il pilota di riserva della Ferrari, Antonio Fuoco, ha chiuso ultimo, a oltre due secondi da Leclerc.
Il quadro generale:
Questa sessione offre un primo sguardo sull'ordine dei valori per il GP di Città del Messico, sebbene i risultati delle FP1 non siano spesso pienamente indicativi del passo gara. Le squadre si concentrano sulla raccolta dati, la gestione delle gomme e l'adattamento alle particolari condizioni atmosferiche. Per la Mercedes, la buona prova di Antonelli aggiunge un tassello alla loro narrativa di sviluppo giovani piloti, specialmente con la prospettiva di alcuni sedili liberi nelle prossime stagioni.
Cosa succede dopo:
Le squadre analizzeranno ora i dati raccolti nelle FP1 per affinare i setup delle vetture in vista delle Prove Libere 2, dove inizieranno a spingere per giri veloci e simulazioni di gara più lunghe. L'attenzione si sposterà sulla comprensione del degrado delle gomme e sull'ottimizzazione delle configurazioni aerodinamiche in vista della gara di domenica.
Articolo originale :https://f1i.com/news/551716-mexico-city-grand-prix-free-practice-1-results.html






