Ultime Notizie F1

Leclerc svetta nella FP1 in Messico, con nove debuttanti in pista

Leclerc svetta nella FP1 in Messico, con nove debuttanti in pista

Riassunto
Leclerc primeggia nella prima sessione di prove libere in Messico, con nove giovani debuttanti che hanno avuto l'opportunità di mettersi in mostra. Antonelli e Hülkenberg sono stati gli inseguitori più vicini.

Charles Leclerc, della Ferrari, ha conquistato la vetta nella prima sessione di prove libere per il Gran Premio di Città del Messico 2025 di Formula 1, con Kimi Antonelli (Mercedes) e Nico Hülkenberg (Kick Sauber) subito alle sue spalle. La sessione è stata notevole per l'inclusione di nove piloti debuttanti, con i team che hanno rispettato le normative che richiedono di dare opportunità ai giovani talenti.

Perché è importante:

I regolamenti di Formula 1 impongono a ciascun pilota titolare di cedere il proprio sedile a un esordiente (definito come qualcuno con non più di due partenze in un Gran Premio) per due sessioni di prove durante la stagione 2025. Città del Messico ha visto quasi tutti i team partecipare, offrendo un tempo cruciale in pista per i talenti aspiranti alla F1 e permettendo ai team di raccogliere dati su potenziali future stelle.

I Dettagli:

  • Presenza dei Debuttanti: Nove team su dieci hanno schierato un pilota esordiente. Solo la Kick Sauber ha optato per entrambi i suoi piloti regolari. I giovani talenti includevano Antonio Fuoco (Ferrari), Ayumu Iwasa (Racing Bulls), Luke Browning (Williams), Fredrik Vesti (Mercedes), Paul Aron (Alpine), Pato O'Ward (McLaren), Jak Crawford (Aston Martin) e Ryo Hirakawa (Haas).
  • Ritmo Iniziale: Esteban Ocon ha inizialmente guidato con gomme medie, seguito da Charles Leclerc con gomme dure, mentre i team si concentravano sulla raccolta dati preliminare per la mescola C2 di Pirelli.
  • Svolte a Metà Sessione: La testa della classifica è cambiata più volte, con Oscar Piastri, Isack Hadjar e Kimi Antonelli che hanno guidato in vari momenti, mentre i piloti sperimentavano con diverse mescole di pneumatici.
  • Dominio Leclerc: Leclerc ha infine siglato il giro più veloce (1:18.380) con gomme Soft C5 Pirelli, un decimo davanti ad Antonelli. Nico Hülkenberg ha ottenuto una solida prestazione per conquistare il terzo posto.
  • Migliori Debuttanti: Arvid Lindblad, al volante della Red Bull di Max Verstappen, è stato il debuttante meglio piazzato in sesta posizione. Il pilota di IndyCar Pato O'Ward (McLaren) ha concluso tredicesimo.

Resoconto della Sessione:

  1. Charles Leclerc (Ferrari): 1:18.380
  2. Kimi Antonelli (Mercedes): 1:18.487 (+0.107s)
  3. Nico Hülkenberg (Sauber): 1:18.760 (+0.380s)
  4. Oscar Piastri (McLaren): 1:18.784 (+0.404s)
  5. Gabriel Bortoleto (Sauber): 1:18.916 (+0.536s)
  6. Arvid Lindblad (Red Bull): 1:18.997 (+0.617s) - Miglior Debuttante
  7. Esteban Ocon (Haas): 1:19.038 (+0.658s)
  8. Yuki Tsunoda (Racing Bulls): 1:19.090 (+0.710s)
  9. Franco Colapinto (Alpine): 1:19.331 (+0.951s)
  10. Alexander Albon (Williams): 1:19.384 (+1.004s)

Cosa succede dopo:

La sessione ha fornito preziose indicazioni sul ritmo sia dei piloti affermati sia sul potenziale della prossima generazione di talenti della F1. I team analizzeranno ora i dati raccolti, in particolare riguardo all'usura delle gomme e alle prestazioni delle vetture sull'alta quota di Città del Messico, mentre si preparano per le successive sessioni di prove e qualifiche.

Articolo originale :https://www.fia.com/news/f1-leclerc-leads-way-mexico-city-fp1-featuring-nine-roo...

logoFIA