
Lawrence Stroll: l'arrivo di Adrian Newey è "monumentale" per le ambizioni F1 di Aston Martin
Aston Martin: Stroll celebra l'ingaggio "monumentale" di Adrian Newey per inseguire il titolo F1
Lawrence Stroll, proprietario dell'Aston Martin, sta promuovendo con forza l'acquisizione di Adrian Newey definendola una mossa "monumentale" per le ambizioni della scuderia di vincere il campionato mondiale di Formula 1, affiancata da altri importanti cambiamenti nella leadership.
Stroll ha delineato gli sforzi trasformativi in corso a Silverstone, enfatizzando un profondo impegno per l'orgoglio britannico e il potenziamento del team con le risorse necessarie per raggiungere l'eccellenza.
Perché è importante:
La strategia ambiziosa di Stroll nel reclutamento di talenti, evidenziata dalla firma di Adrian Newey, segnala le serie intenzioni dell'Aston Martin di scompigliare la gerarchia della F1. Costruire un team vincente richiede non solo un investimento finanziario significativo, ma anche l'attrazione dei migliori professionisti e la creazione di solide fondamenta tecniche, elementi che Stroll sta perseguendo attivamente per elevare l'Aston Martin da contendente di metà classifica a sfidante per il titolo.
I dettagli:
- L'arrivo di Adrian Newey: Newey, acclamato come il designer di maggior successo nella storia della F1, si è unito all'Aston Martin a marzo con un contratto pluriennale come partner tecnico senior, dopo una prestigiosa permanenza quasi ventennale in Red Bull. Stroll ha definito la sua firma "monumentale".
- Aggiunte strategiche alla leadership: Oltre a Newey, l'Aston Martin ha rafforzato i propri ranghi con altre nomine di alto profilo negli ultimi anni, tra cui:
- Fernando Alonso: Pilota bicampione del mondo.
- Dan Fallows: Responsabile dell'Aerodinamica.
- Enrico Cardile: Chief Technical Officer.
- Andy Cowell: Team Principal e CEO.
- La visione del proprietario: Stroll ha sottolineato il suo ruolo di leader che fornisce "supporto, strumenti, persone, finanziamenti, tutto ciò di cui hanno bisogno per non avere ostacoli", anziché dettare le specifiche tecniche. Crede nel potenziare il suo team di esperti.
- Nuove strutture: Un passaggio chiave iniziale nel piano di Stroll è stato lo sviluppo di strutture all'avanguardia, fornendo l'infrastruttura necessaria per un team di F1 di prim'ordine.
- Partnership con Honda: A partire dal 2026, l'Aston Martin diventerà un team ufficiale Honda, segnando un passo significativo per ottenere una partnership motore di fabbrica, che Stroll descrive come "un'esperienza completamente diversa".
Il quadro generale:
L'aggressiva acquisizione di talenti e le partnership strategiche dell'Aston Martin riflettono una visione a lungo termine per competere per il campionato. Sebbene si prevedano cambiamenti regolamentari significativi nel 2026, l'attenzione attuale è concentrata sull'assemblare le migliori menti e risorse per capitalizzare le future normative e tradurre gli investimenti attuali in successi in pista. La combinazione di una leggenda del design F1 come Newey e un partner motoristico dedicato come Honda posiziona l'Aston Martin per un futuro formidabile.
Cosa succederà:
Stroll riconosce che la pazienza è cruciale, ma è fiducioso nel percorso intrapreso dall'Aston Martin. Il team ha ora il compito di integrare questi talenti di alto profilo e sfruttare la nuova unità di potenza Honda per i cambiamenti regolamentari del 2026. Se questi pezzi andranno al loro posto, l'Aston Martin potrebbe emergere come una forza seria in Formula 1, realizzando le aspirazioni di campionato di Stroll.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/lawrence-stroll-hails-adrian-newey-and-revamp...





