Ultime Notizie F1

F1, Martin Brundle tuona: "Pazza" la gestione dei commissari in Messico, sfiorata la tragedia

F1, Martin Brundle tuona: "Pazza" la gestione dei commissari in Messico, sfiorata la tragedia

Riassunto
Rischio in Messico: Lawson sfiora i commissari in pista, Brundle critica la gestione come "pazza". FIA scagiona il pilota, ma l'incidente grave solleva urgenti interrogativi sulla sicurezza e sui protocolli da rivedere.

Perché è importante:

Questo allarmante incidente sottolinea le persistenti preoccupazioni per la sicurezza del personale di pista in Formula 1. Sebbene i commissari siano fondamentali per la sicurezza della gara, la loro incolumità deve essere prioritaria. L'evento riaccende il dibattito sulla necessità e sui tempi della loro presenza in pista, specialmente quando le auto potrebbero inaspettatamente entrare nella pit lane o deviare dalla traiettoria di gara.

I dettagli:

  • L'Incidente: Durante il primo giro del GP del Messico, i commissari si trovavano in una zona di fuga per rimuovere detriti. Liam Lawson, rientrato ai box dopo un danno, ha incontrato questa sezione della pista, costringendo i commissari a una rapida fuga per mettersi in salvo.
  • Scarica di Colpe: La federazione messicana dell'automobilismo ha inizialmente incolpato Lawson per la mancata collisione, una posizione poi smentita dalla FIA, che ha scagionato il neozelandese.
  • Critica di Brundle: Parlando al podcast Sky F1, Martin Brundle ha messo in discussione la decisione di inviare i commissari in pista in quel momento, dichiarando: "Era inaccettabile mandarli lì perché, da quello che ho potuto vedere, hanno raccolto un pezzo nell'area di fuga e il pezzo più grande sull'erba."
    • Ha sottolineato che i commissari non avrebbero dovuto essere in pista, soprattutto dopo averla attraversata due volte.
    • Brundle ha anche criticato la performance complessiva del controllo gara e degli steward durante il weekend.
  • Sfide: Brundle ha riconosciuto le difficoltà affrontate dal controllo gara, inclusi i barriere linguistiche con il personale locale, ma ha insistito che la sicurezza deve essere sempre la priorità.
  • Riflessioni Personali: Brundle ha ricordato le sue esperienze personali traumatiche con incidenti in pista, tra cui aver colpito un commissario a Suzuka e aver appreso della morte di un commissario in una gara turismo, evidenziando i gravi rischi coinvolti.

Cosa succederà dopo:

L'incidente richiederà probabilmente una revisione approfondita da parte della FIA e degli organizzatori di gara riguardo ai protocolli di impiego dei commissari, specialmente durante i primi giri o in caso di movimenti inaspettati delle vetture. Migliorare la comunicazione, perfezionare il monitoraggio della pista in tempo reale e rivalutare i tempi per la raccolta dei detriti sono passi cruciali per prevenire future situazioni così pericolose. Garantire la sicurezza dei commissari è un imperativo non negoziabile per l'integrità e il benessere dello sport.

Articolo originale :https://racingnews365.com/liam-lawson-f1-marshal-close-call-branded-crazy-in-sca...

logoRacingnews365

F1 COSMOS | F1, Martin Brundle tuona: "Pazza" la gestione dei commissari in Messico, sfiorata la tragedia