
Mekies minimizza il suo ruolo nella vittoria di Verstappen a Monza: "Zero contributo", ma la Red Bull trova la chiave d'assetto
Mekies minimizza il suo ruolo nella vittoria di Verstappen a Monza: "Zero contributo", ma la Red Bull trova la chiave d'assetto
Laurent Mekies, team principal della Red Bull, afferma di aver avuto "zero" parte nella vittoria dominante di Max Verstappen al Gran Premio d'Italia a Monza, nonostante gli elogi del pilota e di Helmut Marko. Questa vittoria segna la prima del team sotto la guida di Mekies come principal, dopo la partenza di Christian Horner.
Perché è importante
L'umile dichiarazione di Mekies sottolinea lo sforzo collettivo immenso dietro ogni successo in F1. Ancora più importante, porta alla luce le recenti scoperte della Red Bull nell'assetto della vettura, uno sviluppo cruciale dopo un periodo di prestazioni incostanti e il dominio della McLaren. La capacità del team di affinare la guidabilità della sua auto è la chiave per competere per future vittorie.
Il quadro generale
Verstappen è tornato sul gradino più alto del podio a Monza, la sua prima vittoria dall'Emilia Romagna. Ha inizialmente perso la leadership a favore di Lando Norris, ma ha recuperato rapidamente, dimostrando un comodo vantaggio di passo che alla fine lo ha visto finire con 19 secondi di anticipo. Questa vittoria segnala un potenziale cambiamento nelle sorti della Red Bull.
I dettagli
- La prospettiva di Mekies: "Il livello di contributo è zero", ha affermato Mekies senza mezzi termini. Attribuisce il successo alle 1.500 persone che lavorano per rendere l'auto più veloce, sottolineando che il suo ruolo è solo quello di creare le condizioni ottimali per il loro talento.
- Gli elogi di Verstappen: Verstappen ha attribuito il background ingegneristico di Mekies per aver posto "domande di buon senso" che hanno aiutato a guidare il team verso una migliore direzione di assetto. Ha notato un miglioramento significativo nella guidabilità dell'auto, in particolare a Zandvoort e Monza, dopo le precedenti difficoltà con cambiamenti estremi di assetto.
- L'apprezzamento di Marko: Helmut Marko, nonostante la modestia di Mekies, lo ha elogiato come un "eccellente ingegnere". Marko ha evidenziato l'approccio di Mekies basato sui dati, fuso con l'esperienza di Max e degli ingegneri di gara, come chiave per creare un'auto "prevedibile e guidabile".
- Strategia di assetto: Il direttore tecnico Pierre Wache ha confermato che lo stesso Verstappen ha spinto per una specifica direzione di assetto, utilizzando meno ala posteriore, che da allora è stata ottimizzata e sembra funzionare efficacemente.
- Contesto stagionale: La Red Bull ha affrontato una campagna difficile, lottando per risultati costanti contro una McLaren dominante, il che rende questa vittoria un significativo punto di svolta.
Cosa succederà
Sebbene la vittoria di Verstappen riduca il distacco di 94 punti con otto gare rimanenti, la conquista del Campionato Piloti rimane un obiettivo lontano. L'attenzione della Red Bull sarà rivolta ad analizzare se questa direzione di assetto ottimizzata si tradurrà in prestazioni solide su diversi layout di pista, costruendo slancio per il resto della stagione e per il 2025.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/laurent-mekies-zero-contribution-to-max-verstappen...