
Lando Norris critica la "stupida" regola dei track limits in F1 dopo lo spavento al GP USA
Lando Norris ha espresso forte disapprovazione per quella che ha definito "una delle regole più sciocche" della Formula 1, dopo un teso GP degli Stati Uniti in cui ha guidato gran parte della gara sotto la costante minaccia di una penalità per violazione dei track limits. Il pilota McLaren ha accumulato tre "strike" (infrazioni) all'inizio della gara, limitando severamente la sua capacità di spingere al limite. Ha sottolineato in particolare l'assurdità di essere penalizzato per i track limits mentre si gareggia attivamente.
Perché è importante:
- La Formula 1 mira a promuovere gare entusiasmanti e battaglie ruota a ruota, e i commenti di Norris sottolineano una tensione tra questo obiettivo e l'applicazione rigorosa dei track limits.
- Quando i piloti sono costretti a compromettere le loro traiettorie o a rinunciare a sorpassi per paura di penalità, ciò può diminuire lo spettacolo in pista e frustrare i competitori.
I Dettagli:
- Applicazione Rigorosa: I track limits sono stati monitorati con rigore al Circuit of the Americas, con i piloti ammessi a tre violazioni prima di incorrere in una penalità di cinque secondi.
- Infrazioni Precoce: Norris ha accumulato i suoi tre "strike" all'inizio del GP degli USA, precisamente entro il decimo giro, durante un'intensa battaglia con Charles Leclerc.
- Guida Compromessa: Ha ammesso che le infrazioni precoci lo hanno costretto a guidare in modo più conservativo per il resto della gara, specialmente in curve impegnative come la Curva 9 e le ultime due chicane.
- Penalità in Competizione: Il terzo "strike" di Norris è avvenuto al diciannovesimo giro mentre lottava con Leclerc per la seconda posizione. È andato largo tentando un sorpasso all'esterno, una manovra che gli è costata tempo, ma che è comunque risultata in una violazione dei track limits.
- Critica alla Regola: Norris ha sostenuto che penalizzare un pilota per i track limits durante una gara, in particolare quando si tenta una manovra esterna che già costa tempo, è controproducente per promuovere una buona competizione.
Prossimi passi:
- Questo incidente riaccende il dibattito in corso in F1 riguardo all'applicazione dei track limits. Piloti e tifosi esprimono frequentemente frustrazione per regole che sembrano soffocare le gare aggressive.
- La FIA potrebbe dover rivalutare come vengono applicati i track limits, specialmente in scenari di gara dinamici, per garantire che lo sport rimanga emozionante senza compromettere la sicurezza o l'equità.
- È probabile che le discussioni continuino, con i commenti schietti di Norris che aumentano la pressione per potenziali aggiustamenti.
Articolo originale :https://racingnews365.com/lando-norris-condemns-silly-f1-rule-after-us-gp-penalt...