
Lance Stroll smentisce "fake news": "Nessun pensiero di ritiro dalla F1"
F1: Stroll liquida voci di ritiro, parla di "fake news"
Lance Stroll, pilota Aston Martin, ha categoricamente smentito le recenti affermazioni provenienti da fonti brasiliane che suggerivano un suo possibile ritiro dalla Formula 1 dopo la stagione 2023, definendole "fake news". La controversia era sorta anche perché Felipe Drugovich, ex pilota di riserva dell'Aston Martin, aveva dichiarato di aver rinnovato il suo contratto basandosi sulla convinzione che Stroll potesse lasciare la scuderia.
Perché è importante:
- Le persistenti indiscrezioni sul futuro di Stroll hanno alimentato una narrativa di incertezza sulla line-up piloti dell'Aston Martin e sulla stabilità di un team fondamentale, di proprietà del padre Lawrence Stroll.
- La netta smentita di Stroll mira a porre fine alle speculazioni che potrebbero distrarre sia lui sia la squadra in vista delle prossime stagioni.
- La vicenda sottolinea l'intensa pressione e il scrutinio a cui sono sottoposti i piloti di F1, specialmente quelli con legami familiari con la proprietà di un team.
I dettagli:
- Origine delle voci: Un commentatore brasiliano aveva inizialmente affermato durante il weekend del GP d'Olanda che Stroll avesse chiesto di abbandonare Aston Martin e F1 in due occasioni, richieste che sarebbero state respinte dal padre.
- La prima reazione di Stroll: Interpellato da PlanetF1.com, Stroll ha liquidato le voci: "Non avevo intenzione di farlo. Non so da dove provenga questa notizia."
- La dichiarazione di Drugovich: Felipe Drugovich, che sta per passare alla Formula E, ha affermato nel podcast 'Na Ponta dos Dedos' di aver rinnovato il suo contratto per il 2024 e 2025 perché convinto che avrebbe potuto subentrare al posto di Stroll nel 2024.
- Drugovich ha spiegato di aver percepito una "forte probabilità" che Stroll non continuasse nel 2024, dandogli speranza per un'opportunità.
- La stagione 2023 di Stroll: Nel 2023, Stroll ha faticato a tenere il passo del compagno Fernando Alonso, nonostante il recupero da un infortunio al polso pre-stagionale. Alonso ha conquistato numerosi podi, mentre il miglior risultato di Stroll è stato un quarto posto.
- Contratto e stipendio: Stroll ha un contratto flessibile ("rolling contract") con l'Aston Martin, con aspettativa di permanenza fino al 2026. Documenti recenti della Companies House del Regno Unito per la Golden Eagle Racing Ltd. mostrano un pagamento di 12,3 milioni di dollari nel 2024, in aumento rispetto ai 5,6 milioni del 2023.
- Questo incremento è attribuito a un contratto rinegoziato che lo allinea a piloti di pari valore di mercato e copre i suoi servizi, inclusi quelli di manager, trainer e consulenti.
Cosa succederà:
Con la chiara smentita di Stroll, l'attenzione si sposterà ora sulle sue prestazioni in pista e sullo sviluppo dell'Aston Martin, piuttosto che su speculazioni sul suo ritiro. Il team cercherà di consolidare le basi delle stagioni passate, e una line-up piloti stabile e priva di distrazioni esterne sarà cruciale per il suo progresso. L'impegno di Stroll fino al 2026 suggerisce un pieno investimento nelle ambizioni a lungo termine dell'Aston Martin.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/lance-stroll-fake-news-career-retirement-rumours-b...






