Ultime Notizie F1

Hamilton: "Serve trasparenza FIA dopo decisioni controverse"

Hamilton: "Serve trasparenza FIA dopo decisioni controverse"

Riassunto
Hamilton chiede più trasparenza alla FIA dopo decisioni controverse in Messico. La mancanza di chiarezza e penalità incoerenti minano la fiducia. Piloti chiedono riforme.

Hamilton chiede trasparenza alla FIA sulle decisioni di gara controverse

Lewis Hamilton, pilota della Mercedes, ha criticato apertamente la mancanza di "trasparenza e responsabilità" da parte della FIA riguardo alle sue decisioni, in particolare dopo le recenti controversie al Gran Premio del Messico. Il sette volte campione del mondo ha espresso profonda preoccupazione per l'applicazione incoerente delle penalità e la natura opaca di come queste decisioni vengano prese, suggerendo il profondo impatto che tali giudizi possono avere sulle carriere dei piloti e sull'esito dei campionati.

Perché è importante:

Una conduzione di gara inconsistente e poco chiara erode la fiducia nel corpo governativo dello sport e può influenzare direttamente i risultati delle corse e persino i campionati. Le osservazioni di Hamilton evidenziano un problema persistente in Formula 1, spingendo per una maggiore chiarezza e equità in uno sport in cui decisioni prese in una frazione di secondo hanno un peso enorme. Questa trasparenza è cruciale per mantenere l'integrità sportiva e garantire un campo di gioco equo.

I dettagli:

  • Incidenti GP Messico: Diversi piloti, tra cui Charles Leclerc, Max Verstappen e Kimi Antonelli, sembravano aver guadagnato vantaggio tagliando la prima sequenza di curve all'inizio della gara, ma non hanno affrontato penalità immediate.
  • Penalità per Hamilton: Hamilton stesso ha ricevuto una penalità di 10 secondi più tardi nella corsa per essere andato largo alla curva 4 durante una battaglia con Verstappen, pochi istanti dopo che Verstappen aveva effettuato una manovra simile alla curva 2 senza sanzioni.
  • Mancanza di chiarezza: Hamilton ha dichiarato di non aver ricevuto alcuna spiegazione chiara per le decisioni della FIA, attribuendo ciò a un problema più ampio di "trasparenza e responsabilità" e alla "segretezza" che circonda il processo decisionale.
  • Impatto sui campionati: Ha sottolineato che le decisioni della FIA possono "guidare carriere" e "decidere risultati di campionati", alludendo al controverso Gran Premio di Abu Dhabi del 2021.
  • Opinione di Russell: George Russell, compagno di squadra di Hamilton, ha anch'egli espresso sorpresa per il fatto che altri piloti non siano stati puniti per aver tagliato le curve all'inizio e ha sostenuto una riprogettazione completa del complesso problematico delle curve 2 e 3 in Messico.
    • Russell ha criticato il layout attuale, affermando che offre solo "un'unica linea di gara", il che ostacola i duelli e porta a problemi con i limiti della pista.
  • Frustrazione di Alonso: Fernando Alonso, visibilmente frustrato dalla mancanza di penalità, ha sarcasticamente suggerito che potrebbe semplicemente saltare la curva 1 l'anno prossimo se le configurazioni delle piste non verranno modificate, riferendosi a una mossa simile che fece a Sochi nel 2021.

Il quadro generale:

I problemi ricorrenti con i limiti di pista e uno stewarding incoerente indicano la necessità di una revisione completa sia del design dei circuiti sia dell'applicazione normativa. Mentre sono possibili soluzioni immediate come limiti di pista rivisti in curve specifiche, i piloti chiedono cambiamenti più fondamentali per migliorare la qualità delle corse e la coerenza delle decisioni. Questo dibattito in corso sottolinea la tensione tra lo spingere al limite le piste per ottenere prestazioni e il mantenimento del fair play.

Cosa succede dopo:

La FIA è sotto pressione per affrontare queste preoccupazioni prima della prossima stagione. Sebbene possano essere implementate modifiche a curve specifiche, come il complesso delle curve 2/3 in Messico, la richiesta più ampia di maggiore trasparenza e responsabilità all'interno del processo di stewarding sarà probabilmente un punto chiave di discussione nei briefing dei piloti e nelle riunioni regolamentari durante l'off-season. L'efficacia di qualsiasi riforma sarà attentamente monitorata da team e tifosi.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/hamilton-questions-fia-transparency-recent-f1...

logoThe Race

F1 COSMOS | Hamilton: "Serve trasparenza FIA dopo decisioni controverse"