Ultime Notizie F1

GP degli USA di F1: I Punti Chiave da Austin

GP degli USA di F1: I Punti Chiave da Austin

Riassunto
Il GP USA di F1 ad Austin ha svelato le turbolenze McLaren, la ritrovata fiducia di Verstappen, le polemiche sugli ordini di scuderia Alpine e la lotta Ferrari per il secondo posto costruttori, promettendo una volata finale entusiasmante.

Punti Salienti:

La stagione 2025 di Formula 1, nonostante sia ormai nel suo ultimo ciclo regolamentare, continua a regalare spunti notevoli. Il Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin ha offerto una miniera di spunti, dalle lotte interne della McLaren alla crescente sicurezza di Max Verstappen, passando per inaspettate diatribe sugli ordini di scuderia. La Ferrari ha mostrato anche bagliori di speranza nella sua battaglia per il secondo posto nel campionato costruttori, mentre alcuni piloti esordienti hanno affrontato le loro prime grandi sfide.

Perché è importante:

Il weekend di Austin ha evidenziato l'intensa competizione e le tensioni sottostanti con l'avanzare della stagione. Con solo poche gare rimaste, ogni prestazione del team, ogni decisione strategica e ogni dinamica tra i piloti sono sotto stretta osservazione, incidendo direttamente sulle aspirazioni al campionato e sulle future line-up dei piloti.

I Dettagli:

  • Caos interno McLaren: Il team ha affrontato un weekend caotico, segnato da speculazioni su "conseguenze" per Lando Norris dopo un contatto a Singapore, una potenziale perdita della pole position per Norris a causa di queste conseguenze, e un grave contatto tra Norris e Oscar Piastri nella Sprint Race. L'iniziale attribuzione di colpa da parte di Zak Brown a Nico Hulkenberg (poi ritrattata) e la perdita di preziosi dati sul passo di gara hanno ulteriormente complicato le cose.
  • La corsa al titolo di Verstappen: Max Verstappen, precedentemente titubante nel discutere le sue possibilità di titolo, ora si riconosce apertamente come un serio contendente. Le solide prestazioni della Red Bull su quattro circuiti diversi suggeriscono che sono una minaccia costante, avendo significativamente colmato il deficit di inizio stagione. Il distacco di 40 punti rimane una sfida, ma Norris e altri concorrenti potrebbero aiutare Verstappen a ridurre il vantaggio di Piastri.
  • Dramma ordini di scuderia Alpine: Franco Colapinto, facendo un'ottima impressione per un sedile Alpine nel 2026, ha ignorato un ordine di scuderia di mantenere la posizione dietro Pierre Gasly. L'Alpine, preoccupata per il consumo di carburante, voleva che i piloti fossero doppiati da Verstappen per evitare di completare un giro extra. L'insubordinazione di Colapinto ha portato a critiche private e pubbliche da parte della gestione del team, nonostante la sua convinzione che il suo sorpasso fosse strategicamente valido.
  • Antagonismo Red Bull vs. McLaren: Un nuovo livello di rivalità è emerso quando la Red Bull ha ricevuto una multa per aver interferito con il marcatore di griglia della McLaren per Norris. Questo atto, che ha visto un membro del team Red Bull tentare di rimuovere del nastro dal pitwall, segnala una dinamica competitiva più aggressiva, "post-Horner", contraddicendo i desideri precedenti di una rivalità rispettosa.
  • Debolezza identificata in Piastri: Oscar Piastri ha ammesso un weekend difficile, faticando con ritmo e costanza. Il team principal Andrea Stella ha identificato una specifica debolezza in condizioni di bassa aderenza, dove Piastri deve migliorare la sua capacità di spingere la vettura al limite. Questa è un'area critica che il debuttante deve affrontare mentre la battaglia per il campionato si intensifica.
  • Tattiche aggressive di Tsunoda: Yuki Tsunoda ha corso rischi significativi, in particolare con audaci ingressi alla Curva 1 sia nella Sprint che nel Gran Premio, per recuperare da qualifiche deludenti. Sebbene queste mosse abbiano assicurato punti preziosi, hanno attirato critiche da rivali come Ollie Bearman, che ha definito la sua guida difensiva "pericolosa" e "disperata", suggerendo che il sedile della Red Bull di Tsunoda potrebbe essere a rischio.
  • Speranze Ferrari per il secondo posto: Dopo una forte ripresa post-Sprint, la Ferrari ha mostrato una rinnovata promessa. Charles Leclerc e Lewis Hamilton si sono assicurati rispettivamente il terzo e quarto posto, superando la Mercedes. La capacità della squadra di massimizzare i punti con entrambe le vetture, nonostante non vinca una gara, potrebbe ancora dare loro una possibilità di lottare per il secondo posto nel campionato costruttori, sfruttando la loro coppia di piloti molto equilibrata.
  • La prima vera sfida di Bortoleto: Gabriel Bortoleto ha vissuto il suo weekend di F1 più impegnativo finora, faticando a trovare ritmo e a capire le sue difficoltà. Nonostante precedenti buone prestazioni, non è riuscito a eguagliare il compagno di squadra Nico Hulkenberg ed è stato eliminato presto nelle sessioni di qualifica. Questa anomalia evidenzia la ripida curva di apprendimento per i debuttanti, specialmente su circuiti impegnativi come il COTA.

Cosa succederà:

Le lezioni apprese da Austin saranno cruciali mentre i team si preparano per il Gran Premio del Messico. La McLaren avrà bisogno di un rapido reset interno per mantenere il suo vantaggio in campionato, mentre Verstappen cercherà di capitalizzare il suo slancio. L'Alpine dovrà affrontare le sue dinamiche interne tra i piloti, e Piastri lavorerà per mitigare la sua debolezza identificata in condizioni di bassa aderenza. La rivalità continua tra Red Bull e McLaren, sia in pista che fuori, promette di aggiungere ulteriore pepe alla volata finale del campionato.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/f1-2025-united-states-grand-prix-everything-w...

logoThe Race