Ultime Notizie F1

GP di Singapore: I Punti Chiave del Primo Giorno

GP di Singapore: I Punti Chiave del Primo Giorno

Riassunto
Primo giorno GP Singapore: focus su piloti e futuro Horner. Verstappen ammirato, Piastri analizza errori, Sainz ritrova fiducia. Nuovi body cooling e strategia pit-stop sotto esame.

GP di Singapore: I Punti Chiave del Primo Giorno

Perché conta:

Il primo giorno su un circuito cittadino come Singapore fornisce indicatori cruciali per le dinamiche del weekend. Dalla mentalità dei piloti agli assetti delle vetture e alle strategie, questi spunti prefigurano sorprese in un ambiente di gara impegnativo. Gli aggiornamenti su figure chiave come Christian Horner aggiungono dramma fuori pista.

I Dettagli:

  • La "gelosia" di Verstappen La vittoria di Max a Nordschleife ha suscitato "invidia" in Russell e Ocon per le sue corse fuori F1. Non tornerà a Nürburgring quest'anno, ma le 24 Ore sono probabili.
  • Lezioni amare di Piastri Oscar Piastri ha analizzato il suo "orribile" weekend di Baku, ammettendo errori (incidente in qualifica, partenza bruciata, contatto al primo giro). Deve evitare simili falle a Singapore.
  • Futuro di Horner Opzioni per Christian Horner dopo il 2026: acquisizione in Alpine con Briatore; investitore in Aston Martin (Honda); o nuova scuderia da zero (2028+). Haas ha confermato un colloquio esplorativo.
  • Misterioso cambio auto di Tsunoda Yuki Tsunoda ha accennato a un cambio auto che ha migliorato passo e consistenza a Baku, aiutandolo per il sedile Red Bull. Dovrebbe favorirlo a Singapore, ma il passo sul giro singolo resta inferiore a Verstappen.
  • Confidenza ritrovata per Sainz Carlos Sainz è "rinnovato" dopo il podio con la Williams (sic) a Baku, alleviando peso psicologico. Mesi difficili, ma punta a un forte finale di stagione con la Williams (sic).
  • Preoccupazioni body cooling Nuove esigenze FIA a Singapore causano fastidio (tubi sulle costole) ad alcuni piloti (es. Alonso, Russell). Sainz nota miglioramenti nella durata.
  • Hülkenberg: Qualifica debole Nico Hülkenberg ammette scarsa confidenza con la Sauber, causa di qualifiche mediocri (nessun top 10). La vettura limita la sua performance al limite.
  • Svolta mercato McLaren Separazione inaspettata con Alex Dunne (F2). Red Bull è "destinazione logica" per il giovane, con possibile sedile 2026/27.
  • Strategia pit stop Limite 80km/h in pit lane a Singapore: Pirelli simula 2 soste più veloci. Ma, realismo suggerisce 1 sosta marginalmente migliore per evitare traffico. Margine minimo.

Tra le righe:

La pressione diversa di campioni e sfidanti. Ferrari impara dal passato sui motori 2026. La saga Horner svela le dinamiche politiche. Le enormi sfide psicologiche per i piloti.

Prossimi Passi:

Il weekend continua con libere e qualifiche. Le strategie saranno affinate. Performance e adattabilità saranno testate. I piani di Horner e il mercato piloti si definiranno.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/everything-we-learned-first-day-f1-singapore-...

logoThe Race

F1 COSMOS | GP di Singapore: I Punti Chiave del Primo Giorno