Ultime Notizie F1

Jenson Button Chiude il Capitolo delle Corse Professionistiche, Si Concentra sul "Correre per Divertimento" dal 2026

Jenson Button Chiude il Capitolo delle Corse Professionistiche, Si Concentra sul "Correre per Divertimento" dal 2026

Riassunto
Jenson Button, campione di F1, ha annunciato il suo ritiro dalle corse professionistiche dal 2026, segnando la fine della sua carriera ai massimi livelli. Si dedicherà ora a "correre per divertimento", privilegiando le competizioni storiche per la gioia pura della guida. Non esclude, tuttavia, sfide moderne occasionali come la NASCAR, apprezzandone la natura più meccanica e diretta.

Jenson Button Chiude il Capitolo delle Corse Professionistiche, Si Concentra sul "Correre per Divertimento" dal 2026

Il campione del mondo di Formula 1, Jenson Button, ha confermato che non parteciperà più a corse professionistiche dal 2026, segnando la fine della sua carriera nel motorsport di alto livello. Dopo aver completato i suoi impegni nel Campionato del Mondo Endurance (WEC) e nel programma Cadillac della Jota, Button si dedicherà a correre puramente per divertimento, principalmente in eventi storici.

Questa mossa segnala un chiaro passaggio dalle pressioni della competizione professionale al semplice brivido della guida.

Perché è importante:

La decisione di Jenson Button di ritirarsi dalle corse professionistiche chiude un capitolo significativo nel motorsport, specialmente per i fan che hanno seguito la sua variegata carriera post-F1. Il suo passaggio al "correre per divertimento" evidenzia una traiettoria comune per i campioni navigati: dare priorità alla passione e al piacere rispetto alla competizione intensa e alle complesse macchine moderne. Ciò fornisce anche chiarezza sul suo futuro, ponendo fine alle speculazioni su potenziali ritorni a eventi di endurance ad alto rischio.

I dettagli:

  • Addio al WEC: Button ha apprezzato il suo tempo nella classe Hypercar del Campionato del Mondo Endurance (WEC), ma trova che la complessità delle hypercar moderne sia impegnativa per apparizioni sporadiche, come la 24 Ore di Le Mans. Ha sottolineato che è necessario un coinvolgimento costante per padroneggiare i sistemi attuali, un compito che diventa più arduo all'età di 44 anni.
  • Ritiro Professionistico: Chiarificando dichiarazioni precedenti, Button ha dichiarato esplicitamente: "Non correrò professionalmente" dal 2026, sottolineando il suo nuovo mantra: "correre per divertimento".
  • Focus sulle Corse Storiche: Il suo interesse principale sarà rivolto alle corse storiche, un'area che apprezza profondamente per il suo fascino intramontabile e la sua semplicità meccanica. Ha ampliato la sua collezione personale includendo una Jaguar E-type, una C-type precedentemente posseduta da Juan Manuel Fangio e un'Alfa Romeo GT Junior.
  • Successo a Goodwood: Button ha recentemente ottenuto una vittoria nella RAC TT Celebration al Goodwood Revival, condividendo la C-type con Alex Buncombe.
  • NASCAR come Eccezione: Sebbene abbia escluso le corse di endurance di alto livello, Button ha accennato al fatto che la NASCAR potrebbe rappresentare una sfida moderna occasionale grazie alla sua natura più semplice e meccanica rispetto alle Hypercar. Ritiene di poter "salire e sentire cosa sta facendo la macchina" senza complessi sistemi elettronici.

Cosa succederà:

La transizione di Button promette un futuro in cui il suo amore per la guida rimarrà vibrante, anche se la posta in gioco sarà più bassa. Il suo coinvolgimento nelle corse storiche, unito a potenziali apparizioni selezionate in serie moderne più semplici come la NASCAR, garantisce che i fan possano ancora vedere la leggenda della F1 in azione. Questo nuovo capitolo gli permette di godersi il motorsport alle sue condizioni, libero dalle esigenze di un programma professionale completo, assicurando che la sua passione per le auto continui in un ambiente più rilassato e personale.

Articolo originale :https://f1i.com/news/549412-button-closes-professional-chapter-will-be-racing-fo...

logoF1i.com