
A 305 km/h a Monza: Rivissuto l'Incidente 'Mai Visto' di Michael Schumacher 21 Anni Dopo
21 Anni Dopo: L'Incidente "Mai Visto" di Michael Schumacher a 305 km/h a Monza
Ventuno anni fa, Michael Schumacher subì uno dei crash più gravi della sua carriera in F1 a Monza, un incidente in gran parte non visto dal pubblico. Questo evento offre uno sguardo raro su un'era passata dei test privati di Formula 1.
Perché è importante: L'incidente evidenzia la significativa evoluzione della sicurezza e dei protocolli di test in F1. I test privati, un tempo comuni, sono stati drasticamente ridotti, rendendo incidenti ad alta velocità e non trasmessi come questo una reliquia del passato. Sottolinea anche la notevole resilienza di Schumacher e il suo immediato ritorno alla competizione di alto livello.
L'incidente:
- Appena reduce dalla conquista del suo settimo campionato, Schumacher stava testando la sua dominante F2004 a Monza insieme a Rubens Barrichello.
- La sua sessione terminò bruscamente quando la vettura fu sbalzata fuori dal circuito contro le barriere a quasi 305 km/h.
- Il suo addetto stampa, Sabine Kehm, confermò in seguito che un cedimento del pneumatico posteriore sinistro sulla retta principale causò il testacoda della vettura in frenata per la prima chicane, portando a un forte impatto posteriore.
Le conseguenze:
- Visibilmente scosso, Schumacher uscì dall'abitacolo senza assistenza e si sdraiò sull'erba per riprendersi mentre arrivavano le squadre mediche.
- Dopo un breve controllo, optò per volare a casa in Svizzera piuttosto che recarsi al centro medico del circuito, a testimonianza della sua tempra e rapida ripresa.
Il ritorno: Schumacher tornò a Monza per il Gran Premio d'Italia poco dopo, dimostrando un'incredibile risolutezza finendo secondo, proprio dietro al compagno di squadra Barrichello. Ciò dimostrò la sua incrollabile determinazione nonostante il grave incidente.
Articolo originale :https://racingnews365.com/huge-unseen-michael-schumacher-f1-crash-revisited