
Sorpresa a Baku: Hamilton In testa, McLaren in Difficoltà tra Incidenti
Lewis Hamilton ha regalato una prestazione a sorpresa nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio dell'Azerbaijan, capitalizzando su un turno notevolmente difficile per Oscar Piastri e Lando Norris della McLaren. Il sette volte campione del mondo di F1, ancora alla ricerca del suo primo podio con la Ferrari, ha fatto segnare il tempo più veloce di 1:41.293, precedendo di 0.074 secondi il compagno di squadra Charles Leclerc, che punta alla quinta pole position consecutiva.
Perché è importante:
Il passo inatteso di Hamilton segnala un potenziale cambiamento nell'ordine competitivo, soprattutto se la Ferrari riuscirà a mantenere questo rendimento. Nel frattempo, le difficoltà della McLaren mettono in luce i margini sottili e la natura implacabile del circuito di Baku, ponendo una sfida significativa alle loro ambizioni iridate.
I Dettagli:
- Prestazione di Hamilton: Nonostante un FP1 complicato, durante il quale ha toccato un muretto danneggiando l'ala anteriore, Hamilton ha reagito con forza nel FP2. Inizialmente, ha bloccato le ruote uscendo di pista e ha creato un "flat spot" su un set di gomme medie, ma in seguito ha inanellato un giro eccezionale con la mescola media, guidando la sessione.
- Difficoltà McLaren: Entrambi i piloti McLaren hanno riscontrato problemi.
- Incidente Norris: La sessione di Lando Norris si è conclusa prematuramente dopo aver colpito un muro in uscita da curva 4 con la parte posteriore sinistra, causando danni alla sospensione, ma sorprendentemente senza foratura.
- Contatto Piastri: Poco dopo l'incidente di Norris, anche Oscar Piastri ha sfiorato un guard-rail con la ruota posteriore destra. Si è trattato del suo secondo contatto con un muro della giornata, dopo un analogo episodio nel FP1, già compromesso da un problema alla power unit.
- Strategia Pneumatici: La gomma media, un gradino più morbida rispetto alla mescola soft dell'anno scorso nella gamma Pirelli 2024 per Baku, si è dimostrata molto efficace. I tempi più rapidi di Hamilton sono stati ottenuti sia con gomme medie che morbide, indicando una forte performance su diverse tipologie di pneumatici.
- Prestazione Compagni: Charles Leclerc è stato costantemente forte, terminando secondo dietro Hamilton. George Russell e Kimi Antonelli della Mercedes sono arrivati terzo e quarto, entrambi entro mezzo secondo da Hamilton. Max Verstappen, con gomme soft, era a sei decimi di distacco al settimo posto.
Il Quadro Generale:
Il circuito cittadino di Baku è noto per la sua natura spietata, e questa sessione ha sottolineato quanto rapidamente le sorti possano cambiare. La solida performance di Hamilton, in particolare con le gomme medie, suggerisce che la Ferrari potrebbe avere un pacchetto competitivo per qualifiche e gara. Al contrario, la serie di errori e problemi tecnici della McLaren solleva preoccupazioni per le prospettive del loro fine settimana e per la sfida iridata complessiva.
Prossimi Passi:
Con l'avvicinarsi delle qualifiche, i team analizzeranno i dati per affinare i loro assetti. La performance sugli pneumatici medi sarà cruciale, data la decisione della Pirelli di optare per un composto più morbido questo fine settimana per incoraggiare strategie di gara variegate. Il passo inatteso di Hamilton sia con gomme medie che morbide potrebbe rendere la Ferrari una contendente formidabile, mentre la McLaren lavorerà duramente per comprendere e correggere i propri problemi, al fine di evitare ulteriori battute d'arresto.
Articolo originale :https://racingnews365.com/lewis-hamilton-takes-surprise-advantage-as-baku-bites-...