Ultime Notizie F1

Hamilton attacca la FIA: "Doppi standard" dopo la penalità nel GP del Messico

Hamilton attacca la FIA: "Doppi standard" dopo la penalità nel GP del Messico

Riassunto
Hamilton critica la FIA per "doppi standard" dopo una penalità di 10 secondi al GP del Messico, che gli è costata un potenziale podio con la Ferrari, riaccendendo il dibattito sull'equità delle decisioni dei commissari di gara.

Perché è importante:

Le dirette critiche di Hamilton evidenziano le continue tensioni tra i piloti e la FIA riguardo alla coerenza delle penalità e all'applicazione dei limiti della pista. Commenti così schietti da parte di un sette volte campione del mondo possono accendere dibattiti sull'equità della gestione da parte dei commissari di gara della F1, influenzando potenzialmente future politiche e interpretazioni delle regole, specialmente mentre la F1 mira a una conduzione di gara coerente e chiara.

I dettagli:

  • La penalità di 10 secondi inflitta a Hamilton è stata scontata durante il suo pit stop, facendolo scivolare significativamente in classifica. Nonostante una rimonta finale, ha concluso ottavo, perdendo quello che sarebbe potuto essere il suo primo podio con la Ferrari.
  • Ha dichiarato esplicitamente: "Sono doppi standard, come potete capire. Pazienza.", insinuando che simili uscite di pista da parte di altri piloti non fossero state punite.
  • Inizialmente, c'era confusione, persino tra il suo ingegnere di pista e alcuni commentatori come Karun Chandhok, che credevano che la penalità fosse per le sue battaglie ruota a ruota con Verstappen.
  • Tuttavia, il documento ufficiale post-gara ha chiarito che la penalità non era dovuta alle contese ravvicinate con Verstappen né per non aver seguito il percorso di fuga designato dalle curve 4 a 6. Era invece per aver guadagnato un vantaggio significativo rientrando in pista senza restituire la posizione.

Tra le righe:

La frustrazione di Hamilton va oltre questo singolo incidente. La sua osservazione sui "doppi standard" tocca una percezione più ampia tra alcuni piloti e fan che le decisioni dei commissari possano essere incoerenti, generando confusione e malcontento. Questo episodio, unito al suo passaggio alla Ferrari, lo pone sotto un intenso scrutinio, amplificando qualsiasi ingiustizia percepita. Il fatto che fosse saldamente in lizza per un podio prima della penalità rende la delusione ancora più acuta, sottolineando quanto siano sottili i margini in F1 e quanto critica sia ogni decisione dei commissari.

Cosa succederà:

Questo incidente alimenterà probabilmente ulteriori discussioni all'interno del paddock della F1 e tra i fan sulla coerenza della gestione di gara. Sebbene la penalità in sé difficilmente verrà ribaltata, i commenti pubblici di Hamilton potrebbero esercitare pressione sulla FIA affinché riveda i propri processi per l'applicazione delle penalità e garantisca maggiore trasparenza e uniformità. Questo dialogo continuo è cruciale per mantenere l'integrità dello sport e assicurare una competizione leale in vista delle prossime gare.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/hamilton-slams-fias-double-standards-following-me...

logoGP Blog