Ultime Notizie F1

Hamilton, sfogo contro la Ferrari: "Gestione disastrosa della pit-lane a Singapore"

Hamilton, sfogo contro la Ferrari: "Gestione disastrosa della pit-lane a Singapore"

Riassunto
Hamilton critica duramente la Ferrari per la gestione della pit-lane in Q3 a Singapore, che ha compromesso la temperatura degli pneumatici e la sua posizione in griglia. Sottolinea problemi strategici ricorrenti e la necessità di miglioramenti.

Perché è importante:

Gli incostanti passi falsi strategici della Ferrari, in particolare nella gestione della temperatura delle gomme in qualifica, continuano a ostacolare il potenziale dei suoi piloti. Per un sette volte campione del mondo come Hamilton, le performance insoddisfacenti dovute a errori evitabili del team minano gli sforzi per competere al vertice, sollevando interrogativi sull'efficienza operativa della squadra.

I Dettagli:

  • Hamilton ha dichiarato che la vettura ha mostrato buone prestazioni durante tutto il weekend, specialmente nelle sessioni di prove libere, alimentando l'ottimismo per le qualifiche.
  • Durante la Q3, una decisione critica della Ferrari lo ha posizionato in fondo alla coda della pit-lane per il suo ultimo giro veloce.
  • Questo ritardo ha causato un calo significativo della temperatura degli pneumatici, che Hamilton stima essere di "5 o 6 gradi", rendendo difficile recuperare le prestazioni ottimali nel giro di rientro.
  • Hamilton ha fatto notare che questo problema non è isolato, affermando: "Succede ogni fine settimana", indicando un problema sistemico nella strategia di qualifica della Ferrari.
  • Ha anche sottolineato che i concorrenti in pole sono riusciti a uscire dalla pit-lane più rapidamente, evitando perdite di temperatura simili.
  • Partire dalla sesta posizione significa che si troverà sul lato "sporco" della griglia, un ulteriore svantaggio per la partenza della gara.

Tra le righe:

Le osservazioni di Hamilton sottolineano un problema più profondo all'interno del quadro operativo della Ferrari. Mentre le prestazioni individuali e lo sviluppo della vettura sono cruciali, errori strategici ripetuti in momenti critici come le qualifiche possono annullare questi vantaggi. La sua constatazione che "tutti stanno facendo del loro meglio, ma è decisamente deludente finire dove siamo oggi, quando c'era il potenziale per essere più competitivi" indica una squadra che fatica a convertire la velocità pura in posizioni ideali sulla griglia. Non si tratta solo di un errore occasionale, ma di un pattern che, a quanto pare, lo ha influenzato "ogni fine settimana", suggerendo una mancanza di strategia adattiva o di comunicazione tra pilota e muretto nei dinamici scenari di qualifica.

E adesso:

Nonostante la battuta d'arresto in qualifica, Hamilton rimane pragmatico e concentrato sulla gara, riconoscendo che il Gran Premio di Singapore è noto per eventi inaspettati e opportunità. Sarà "all'erta, pronto a capitalizzare ogni opzione" per salvare un buon risultato. Tuttavia, la performance di sabato serve come un crudo promemoria che, anche con una vettura forte e un pilota d'élite, l'esecuzione strategica è fondamentale. Risolvere questi ricorrenti difetti operativi sarà cruciale affinché la Ferrari possa competere costantemente per podi e vittorie in futuro.

Articolo originale :https://f1i.com/news/549978-hamilton-slams-ferrari-for-pitlane-queue-mismanageme...

logoF1i.com