
Hamilton: La Ferrari ha una 'Montagna da Scalare' dopo una Sprint deludente
Hamilton: La Ferrari ha una "Montagna da Scalare" dopo una Sprint deludente
Lewis Hamilton ritiene che la Ferrari abbia una "montagna da scalare" dopo una performance sconcertante nella Sprint Shootout del Gran Premio degli Stati Uniti. Nonostante fosse il pilota di punta della Ferrari, ha ottenuto solo l'ottavo posto, quasi un secondo più lento del tempo di pole position di Max Verstappen. Questo divario significativo ha lasciato visibilmente frustrati sia Hamilton che il suo compagno di squadra Charles Leclerc, quest'ultimo qualificatosi decimo.
Perché è importante:
Le prestazioni altalenanti della Ferrari nelle Sprint e nelle qualifiche sono un tema ricorrente, che ostacola la loro capacità di competere regolarmente per la vittoria e il campionato. Una buona posizione di partenza è fondamentale per massimizzare i punti, e la loro difficoltà nello sbloccare un ritmo costante in diverse sessioni indica problemi più profondi nell'assetto della vettura o nelle operazioni che necessitano di un intervento urgente.
I Dettagli:
- Divario Significativo: Hamilton si è qualificato ottavo, 0.892 secondi più lento del pole-sitter Max Verstappen. Il suo miglior giro è stato 1:33.035, rispetto all'1:32.143 di Verstappen.
- Team Cliente Migliore del Team Ufficiale: In un colpo di scena sorprendente, il team cliente Stake (Sauber), con Nico Hülkenberg, si è piazzato quarto, con 0.390 secondi di vantaggio sulla vettura ufficiale Ferrari. Questo suggerisce che il problema potrebbe non risiedere esclusivamente nell'auto, ma in come la Ferrari ne sta estraendo le prestazioni.
- Difficoltà del Compagno di Squadra: Anche Charles Leclerc, compagno di Hamilton, ha avuto una sessione deludente, qualificandosi decimo.
- Frustrazione di Hamilton: Un Hamilton sconsolato ha commentato: "Sicuramente non è il ritmo che ci aspettavamo. Veramente non so [dove sia finito il ritmo]. Sembrava buono nelle prove libere e anche il SQ1 sembrava abbastanza decente. Ma poi è semplicemente iniziato a scivolare via da noi, e la macchina è molto, molto difficile da guidare, quindi, sì, è semplicemente scivolato via da noi. Voglio dire, otto decimi [dal pole] sono semplicemente una montagna da scalare."
Tra le righe:
Il divario di prestazioni, in particolare rispetto a un team cliente che utilizza la stessa power unit, indica una potenziale difficoltà nell'ottimizzare il telaio SF-25 o nel comprendere il comportamento delle gomme in diverse condizioni di pista. Il fatto che la vettura sia "molto, molto difficile da guidare" suggerisce una finestra operativa ristretta o caratteristiche di maneggevolezza imprevedibili, rendendo complicato per i piloti estrarne il pieno potenziale, specialmente quando le condizioni cambiano.
Prossimi Passi:
La Ferrari dovrà condurre un'analisi approfondita per comprendere il calo improvviso di ritmo dalle libere alla Sprint Shootout. Affrontare queste sfide di assetto e operative sarà cruciale se sperano di convertire la loro a volte promettente velocità grezza in risultati costanti di alto livello nelle gare future e nella prossima stagione.
Articolo originale :https://racingnews365.com/lewis-hamilton-makes-mountain-claim-after-puzzling-fer...