
Häkkinen: Il successo di Hamilton in Ferrari potrebbe richiedere anni
Il due volte campione del mondo di F1 Mika Häkkinen ritiene che il percorso di Lewis Hamilton verso il successo alla Ferrari sarà lungo, potenzialmente richiedendo diversi anni, mentre il sette volte campione si adatta alla vita in rosso. La prima stagione di Hamilton con la Ferrari non ha soddisfatto le aspettative, senza vittorie e ancora alla ricerca del suo primo podio.
Perché è importante:
I commenti di Häkkinen evidenziano le sfide significative che anche un pilota del calibro di Hamilton affronta quando passa a un nuovo team, specialmente nell'ambiente intensamente competitivo e tecnicamente esigente della Formula 1. Questa prospettiva offre una visione realistica delle attuali difficoltà della Ferrari e del tempo necessario per un team contendente al titolo per integrarsi veramente e plasmare una vettura secondo il proprio stile.
I dettagli:
- Hamilton ha dichiarato apertamente di non sentirsi "in sintonia" con la SF-25 della Ferrari, confermando la valutazione di Häkkinen che una soluzione rapida sia improbabile.
- Häkkinen ha sottolineato che solitamente ci vogliono "quattro o cinque anni" perché un pilota adatti una vettura al proprio stile di guida specifico.
- L'esperienza di una leggenda della F1: Häkkinen, due volte campione del mondo (1998, 1999), offre preziose intuizioni sulle sfumature dell'integrazione pilota-team e dello sviluppo della vettura.
- Oltre la Stagione Corrente: La sfida è ulteriormente complicata dalle ampie modifiche regolamentari del 2026, che rivoluzioneranno il design di telaio e motore.
- I nuovi regolamenti implicano che "designer molto esperti" saranno cruciali nello sviluppo di vetture competitive.
- I piloti dovranno anche "cambiare un po' le proprie abilità" e "concentrarsi molto per tenere la vettura in pista", poiché le auto dovrebbero diventare "molto difficili da guidare".
Cosa succederà:
Per la Ferrari e Hamilton, il messaggio di Häkkinen è chiaro: la pazienza è fondamentale. La rivoluzione della F1 nel 2026 ridefinirà lo sport, e le prospettive a lungo termine di Hamilton dipenderanno probabilmente tanto dall'ingegneria di Maranello quanto dalla sua rinomata determinazione.
Se la tempistica di Häkkinen si rivelerà accurata, i Tifosi potrebbero dover prepararsi a un'attesa prolungata, sperando che la sinergia finale tra Hamilton e la Ferrari giustifichi l'investimento di tempo e impegno.
Articolo originale :https://f1i.com/news/550682-why-hakkinen-thinks-hamiltons-ferrari-success-could-...