Ultime Notizie F1

Guenther Steiner critica la gestione FIA del GP del Messico: VSC e penalità sotto accusa

Guenther Steiner critica la gestione FIA del GP del Messico: VSC e penalità sotto accusa

Riassunto
L'ex team principal della Haas, Guenther Steiner, critica la gestione FIA del GP del Messico, evidenziando penalità incoerenti alla partenza e un controverso impiego del VSC. Propone steward permanenti per decisioni più uniformi e giuste.

L'ex team principal della Haas, Guenther Steiner, ha criticato duramente la gestione della gara da parte della FIA durante il Gran Premio del Messico, puntando il dito in particolare sulla mancanza di penalità consistenti per le violazioni dei limiti pista alla partenza e sull'impiego discutibile della Virtual Safety Car (VSC) nelle ultime fasi.

Le dichiarazioni di Steiner, rilasciate al The Red Flags Podcast, evidenziano la crescente frustrazione nella comunità della F1 riguardo agli standard di arbitraggio.

Perché è importante:

L'applicazione incoerente delle regole e le percepite reazioni eccessive della direzione gara possono minare l'integrità e lo spettacolo della Formula 1. La critica di Steiner fa eco a un sentimento condiviso da molti piloti e tifosi, mettendo in discussione la capacità della FIA di fornire una gestione chiara, coerente ed equa, fondamentale per mantenere l'equilibrio competitivo e la fiducia dei piloti.

I Dettagli:

  • Partenza Controversa: Diversi piloti avrebbero ottenuto vantaggi uscendo dai limiti pista alla caotica partenza. Steiner ha notato che alcuni sono stati penalizzati e altri no, alimentando accuse di applicazione incoerente.
  • Impiego VSC Discutibile: Una Virtual Safety Car è stata impiegata tardi in gara dopo che Carlos Sainz aveva parcheggiato la sua Ferrari vicino a una via di fuga, apparentemente senza pericoli. Questa decisione ha interrotto un'intensa battaglia tra Max Verstappen e Charles Leclerc per il secondo posto.
    • Giustificazione FIA: La FIA ha dichiarato in seguito che l'auto di Sainz ha iniziato a fumare e le notifiche di incendio hanno richiesto l'intervento dei commissari, rendendo necessario il VSC.
  • Incidente Commissari: Filmati onboard hanno mostrato commissari correre in pista davanti all'auto di Liam Lawson. È in corso un'indagine su questa grave violazione della sicurezza.
  • Reazione di Steiner: Steiner ha suggerito che il VSC per l'auto di Sainz sia stata una "reazione eccessiva", forse influenzata dall'incidente precedente con i commissari. Credeva che doppie bandiere gialle sarebbero state sufficienti, elogiando Sainz per aver parcheggiato l'auto responsabilmente.
  • Critica Strutturale: Steiner ha sottolineato che la sua critica non è rivolta a individui, ma alla struttura organizzativa della FIA, suggerendo che il personale attuale non ha le migliori condizioni per performare efficacemente.

Prossimi Passi:

Steiner auspica l'introduzione di steward permanenti per garantire decisioni più coerenti, specialmente su questioni ricorrenti come i limiti di pista. Crede che steward permanenti sarebbero più preparati ad affrontare problemi persistenti su specifici circuiti, collaborando direttamente con il personale del circuito per implementare misure preventive. L'indagine in corso sull'incidente dei commissari sarà anch'essa cruciale, potendo portare a nuovi protocolli di sicurezza per prevenire future occorrenze e ricostruire la fiducia nella sicurezza e nella gestione delle gare.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/guenther-steiner-calls-out-fia-over-mexico-gr...

logomotorsport