Ultime Notizie F1

Voci F1: Il Futuro di Hamilton in Ferrari, la Frecciata di Wolff a Masi e i Piani Red Bull per il 2026

Voci F1: Il Futuro di Hamilton in Ferrari, la Frecciata di Wolff a Masi e i Piani Red Bull per il 2026

Riassunto
Voci F1: Il futuro di Hamilton in Ferrari è incerto, si parla di mancato rinnovo. Toto Wolff critica ancora Michael Masi per il GP di Abu Dhabi 2021. Red Bull e Ford già guardano al 2026, annunciando un evento tecnico in anticipo.

Voci F1: Il Futuro di Hamilton in Ferrari, la Frecciata di Wolff a Masi e i Piani Red Bull per il 2026

Le notizie di F1 di venerdì sono in fermento con una voce di corridoio significativa: la Ferrari non rinnoverà il contratto di Lewis Hamilton oltre l'accordo attuale, aggiungendo un nuovo strato al futuro del sette volte campione del mondo. Nel frattempo, il boss della Mercedes, Toto Wolff, ha riacceso una vecchia controversia, definendo l'ex direttore di gara FIA Michael Masi un "pazzo" in una nuova critica al Gran Premio di Abu Dhabi del 2021.

Perché è importante:

La potenziale mancata estensione del contratto di Hamilton alla Ferrari, a solo un anno dal suo chiacchierato passaggio, indica un periodo turbolento per il pluri-campione del mondo e una rivalutazione delle strategie a lungo termine sia per il pilota che per la scuderia. I commenti di Wolff, a distanza di anni, sottolineano l'impatto duraturo del finale di stagione 2021 su figure chiave della F1 e il dibattito in corso sulla sua legittimità. Oltre a questi drammi personali, i piani di lancio anticipato della Red Bull per il 2026 con la Ford segnalano la crescente attenzione al prossimo grande cambiamento regolamentare dello sport.

I Dettagli:

  • Futuro di Hamilton in Ferrari: Le voci suggeriscono che la Ferrari non offrirà un prolungamento contrattuale a Lewis Hamilton dopo l'accordo attuale. Questo arriva dopo una prima stagione impegnativa con la Scuderia in F1 nel 2025, dove il 40enne non ha ancora conquistato un podio in 20 presenze.
  • Wolff su Masi: Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha criticato aspramente l'ex direttore di gara FIA Michael Masi, definendolo un "pazzo". I commenti di Wolff sono legati alla controversa gestione del Gran Premio di Abu Dhabi del 2021 da parte di Masi, dove le procedure della safety car furono applicate in modo errato, costando a Hamilton un ottavo titolo mondiale record.
  • Epilogo di Abu Dhabi 2021: L'ex meccanico della Red Bull, Calum Nicholas, ha raccontato uno "sguardo di disprezzo" da parte del commentatore di Sky F1 Damon Hill durante i festeggiamenti per la vittoria del titolo 2021 di Max Verstappen, sottolineando le reazioni divise a quella gara controversa.
  • Lancio Red Bull 2026: La Ford ha annunciato un evento di lancio di stagione per il 15 gennaio 2026, negli Stati Uniti, che vedrà protagoniste sia la Red Bull Racing sia la Racing Bulls. Ciò evidenzia la significativa partnership tecnica della Ford con la divisione motori Red Bull (Red Bull Powertrains) sotto i nuovi regolamenti F1 del 2026.
  • Approfondimenti sullo stipendio di Lance Stroll: I bilanci della Golden Eagle Racing Ltd., l'entità che gestisce le attività agonistiche di Lance Stroll, mostrano un pagamento di 12,3 milioni di dollari per la stagione F1 2024. Questa cifra, in aumento rispetto ai 5,6 milioni del 2023, suggerisce un notevole incremento della sua retribuzione, sebbene vari fattori possano influenzare l'interpretazione esatta di questo stipendio.

Il Quadro Generale:

Queste storie dipingono collettivamente un quadro di uno sport in costante evoluzione: dai contratti ad alto rischio per i piloti e dalle controversie persistenti alla pianificazione strategica per i futuri regolamenti. La situazione di Hamilton in Ferrari solleva interrogativi su eredità e adattamento, mentre le osservazioni di Wolff dimostrano che le ferite del 2021 sono ben lontane dalla guarigione. Nel frattempo, l'annuncio anticipato del lancio di Ford e Red Bull per il 2026 sottolinea i preparativi intensi per la prossima era della F1, dove i regolamenti su motore e telaio rimescoleranno ancora una volta l'ordine competitivo.

Prossimi Passi:

Le voci relative al contratto di Hamilton probabilmente si intensificheranno, con conferme o smentite ufficiali attese con l'avanzare della stagione 2025. I preparativi per la stagione 2026, come dimostra l'annuncio di lancio anticipato della Ford, continueranno a intensificarsi, preparando il terreno per significativi sviluppi tecnici e di squadra. Gli occhi saranno puntati su come queste narrazioni si svilupperanno e influenzeranno l'equilibrio competitivo della Formula 1 nei prossimi anni.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/f1-news-lewis-hamilton-ferrari-contract-toto-wolff...

logoPlanetF1