
F1 Oggi: Voci sul contratto di Hamilton, aggiornamento sul caso Massa e decisione FIA sul GP del Messico
Perché è importante:
La strategia a lungo termine della Ferrari, in particolare per quanto riguarda un sette volte campione del mondo come Hamilton, ha implicazioni significative per le ambizioni iridate del team e per l'intero mercato dei piloti di F1. La decisione della FIA sull'incidente del GP del Messico sottolinea il suo impegno per la sicurezza dei commissari di pista. La causa legale di Massa sul 'Crashgate' continua a mettere in discussione risultati storici della F1 e potrebbe creare un precedente per future controversie.
I Dettagli:
- Futuro di Hamilton in Ferrari: Secondo ESPN, "figure di spicco del paddock" ritengono che il contratto di Lewis Hamilton con la Ferrari, attualmente valido fino al 2026, potrebbe non essere esteso. Questo avviene mentre Hamilton, a 40 anni, è a 64 punti dal compagno di squadra Charles Leclerc e non ha ancora conquistato un podio con la Scuderia dopo oltre 20 weekend di gara. È anche dietro a Leclerc nei confronti diretti in qualifica e gara. Tuttavia, i resoconti della stampa italiana suggeriscono che Hamilton potrebbe avere un'opzione per estendere il suo contratto fino al 2027, mettendo potenzialmente il suo futuro nelle sue mani.
- La FIA scagiona Lawson: La FIA ha rilasciato una dichiarazione che esonera Liam Lawson da ogni responsabilità per il pericoloso quasi-contatto con due commissari di pista alla Curva 1 durante il Gran Premio di Città del Messico. L'ente regolatore ha dichiarato: "Avendo analizzato la telemetria dell'incidente, possiamo confermare che il pilota della vettura n. 30, Liam Lawson, ha rallentato appropriatamente e ha reagito correttamente alle bandiere gialle doppie esposte nell'area, frenando prima rispetto ad altri giri e passando significativamente più lentamente della velocità di gara in Curva 1. Non ha colpe in questo incidente." Questa decisione contraddice una precedente dichiarazione della federazione messicana dell'automobilismo, che aveva incolpato Lawson.
- Il caso 'Crashgate' di Massa: La causa da 82 milioni di dollari di Felipe Massa sul 'Crashgate' ha concluso l'ultimo giorno della sua fase pre-udienza presso le Royal Courts of Justice di Londra. Ora si attende una decisione sulla procedibilità della causa in un pieno processo. Massa non solo chiede 82 milioni di dollari di risarcimento, ma anche il riconoscimento ufficiale che la perdita del titolo di F1 del 2008 sia dovuta a una violazione dei regolamenti. Gli avvocati che rappresentano F1, FIA e Bernie Ecclestone hanno sollevato numerose obiezioni sfidando il caso di Massa, a seguito di una "risposta veemente" da parte della FIA all'inizio della settimana.
E ora:
Le prossime settimane saranno cruciali per tutte e tre le situazioni. Le prestazioni della Ferrari e la forma di Hamilton continueranno a essere sotto intensa osservazione, specialmente con l'avvicinarsi delle nuove normative del 2026. La continua enfasi della FIA sulla sicurezza, dopo incidenti come il quasi-contatto di Lawson, porterà probabilmente a ulteriori discussioni sui protocolli operativi. Il punto più significativo è che la decisione se il caso 'Crashgate' di Massa procederà a un pieno processo potrebbe riaprire un capitolo controverso nella storia della F1, con potenziali ripercussioni sul modo in cui vengono visti e contestati i risultati dei campionati passati.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/f1-today-hamiltons-contract-rumour-and-a-vital-da...




