
L'ottimismo di Gasly: Il futuro radioso dell'Alpine nonostante le difficoltà del 2025
L'Alpine ha affrontato una campagna 2025 brutale, lasciandola bloccata in fondo alla classifica costruttori. Eppure, Pierre Gasly si rifiuta di lasciare che la cupezza offuschi la sua visione di un futuro più luminoso. Il francese crede che la scuderia di Enstone possieda tutti gli ingredienti necessari — dalla leadership alla mentalità — per raggiungere il successo negli anni a venire. Con un nuovo contratto che lo lega fino al 2028, Gasly sta puntando molto su una svolta, sostenuto da ragioni convincenti e credibili.
Perché è importante:
Dopo una stagione impegnativa, il rinnovato impegno e l'ottimismo palpabile di Gasly evidenziano un cambiamento significativo all'interno dell'Alpine. La sua fede nel potenziale a lungo termine della squadra, nonostante le attuali difficoltà, offre uno sguardo raro sui cambiamenti strategici in atto. Questa rinnovata fiducia da parte di un pilota chiave potrebbe galvanizzare il team e segnalare un autentico sforzo per risalire verso la competitività, cosa cruciale per la posizione dell'Alpine in Formula 1.
I Dettagli:
- Una Stagione 2025 Difficile: La vettura A525 è stata surclassata, con prestazioni in calo e aggiornamenti scarsi. Ristrutturazioni interne e partenze di figure chiave hanno ulteriormente intaccato il morale della squadra.
- La Performance di Gasly: Pierre Gasly è stato l'unico a portare punti all'Alpine, estraendo il massimo potenziale dalla struggling A525.
- Realista ma Speranzoso: Gasly riconosce la situazione complicata, dichiarando: “Sono molto realista riguardo alla situazione in cui ci troviamo.” Tuttavia, si concentra sulle “piccole vittorie” e incanala energia verso le prospettive future anziché soffermarsi sulle attuali frustrazioni.
- Nuovi Ingressi Strategici nella Leadership: L'arrivo del veterano della F1 Steve Nielsen come Managing Director porta una nuova expertise al team.
- Importante Svolta sulle Unità di Potenza: Sotto la guida del Consulente Esecutivo Flavio Briatore, l'Alpine abbandonerà il suo programma interno per le unità di potenza per diventare cliente Mercedes. Questa mossa di riduzione dei costi è anche una strategia che punta sulla reputazione della Mercedes nel creare motori di prim'ordine, specialmente con i cambiamenti normativi radicali del 2026.
- Nuove Assunzioni e Ristrutturazione: Un'ondata di nuovo personale e una ristrutturazione interna rafforzano ulteriormente l'ottimismo di Gasly. Afferma: “Se guardi alle persone che abbiamo in questa squadra, per me abbiamo tutti gli ingredienti per essere una squadra di successo.”
- Impegno a Lungo Termine: La decisione di Gasly di firmare un nuovo contratto fino al 2028 dimostra una forte fede nella direzione della squadra e nel potenziale per una svolta significativa.
Cosa succederà:
Gasly crede che l'attuale basso profilo dell'Alpine offra un vantaggio, permettendo loro di gettare le basi in silenzio per un forte ritorno. Si aspetta che la squadra sfrutti efficacemente le proprie decisioni strategiche e le nuove partnership.
- “La posizione in cui ci troviamo oggi ci dà un vantaggio in termini di tempo interno per il prossimo anno,” ha spiegato Gasly, suggerendo che essere fuori dai riflettori immediati consenta uno sviluppo mirato.
- Con alte aspettative, Gasly è fiducioso che l'Alpine capitalizzerà i cambiamenti apportati all'inizio della stagione, inclusa la transizione all'unità di potenza Mercedes e l'afflusso di nuovi talenti.
- I prossimi mesi saranno cruciali per l'Alpine per dimostrare l'efficacia della sua ristrutturazione e delle mosse strategiche, con Gasly che spera presto in “aspettative diverse entrando nei fine settimana”. La sua incrollabile convinzione suggerisce la fede che il futuro dell'Alpine sia tutt'altro che cupo, a patto che mantengano la concentrazione ed eseguano i loro piani.
Articolo originale :https://f1i.com/news/552511-gaslys-gutsy-optimism-alpines-future-bright-despite-...






