Ultime Notizie F1

F1 2007: La FIA Invia un Commissario Indipendente per Proteggere Fernando Alonso nella Finale

F1 2007: La FIA Invia un Commissario Indipendente per Proteggere Fernando Alonso nella Finale

Riassunto
Nel 2007, la FIA inviò un commissario neutrale alla finale di F1 per garantire equità a Fernando Alonso, minacciato da conflitti interni alla McLaren. La mossa inedita cercò di proteggere l'integrità del campionato in una stagione altamente tesa.

Perché è importante:

  • L'intervento della FIA ha messo in luce l'estremo conflitto interno e la paranoia all'interno della McLaren nel 2007, una situazione raramente vista nell'era moderna della F1.
  • Questo passo senza precedenti ha sottolineato la gravità delle preoccupazioni di Alonso riguardo al suo trattamento, suggerendo la convinzione che potesse essere sabotato o svantaggiato in momenti cruciali, specialmente in qualifica.
  • Il commissario indipendente mirava a garantire un campo di gioco equo, influenzando direttamente l'integrità del campionato.

I Dettagli:

  • Intervento Ufficiale: Carlos Garcia, capo della federazione spagnola dell'automobilismo, ha confermato la decisione della FIA dopo un incontro con l'allora presidente Max Mosley il 3 ottobre, settimane prima del Gran Premio del Brasile.
  • Preoccupazioni Specifiche: Garcia ha dichiarato esplicitamente che il ruolo del commissario era assicurare "che non succeda nulla di male a Fernando, specialmente in qualifica, che è dove ci sono state più lamentele o situazioni strane negli ultimi Gran Premi."
  • Posta in Palio: Prima della finale, Hamilton guidava Alonso di soli quattro punti, con Räikkönen tre punti più indietro, rendendo la lotta per il titolo tesissima tra tre piloti.
  • Catalizzatore della Diffidenza: I sospetti di Alonso si intensificarono dopo il Gran Premio d'Ungheria, dove ostacolò deliberatamente Hamilton in qualifica, portando a una multa di 100 milioni di dollari per la McLaren e alla loro esclusione dal Campionato Costruttori.
  • Posizione Pubblica McLaren: Nonostante le crescenti tensioni interne, il boss della McLaren, Ron Dennis, pubblicamente sosteneva che entrambi i piloti ricevessero "piena parità" di trattamento, un'affermazione spesso contraddetta dalle crescenti rivendicazioni di Alonso.
  • Anomalie in Qualifica: Il team di Alonso e la federazione spagnola avevano espresso preoccupazioni specifiche sulle sue prestazioni in qualifica, inclusa la speculazione su pressioni dei pneumatici errate durante il Gran Premio Cinese, dove perse tempo rispetto ad Hamilton.

Il Quadro Generale:

La stagione 2007 fu un barile di polvere da sparo, con la rivalità tra Alonso e Hamilton che sfociò in accuse di favoritismo e potenziale sabotaggio. La decisione della FIA di inviare un commissario indipendente fu una risposta diretta a questo ambiente tossico, riflettendo il desiderio di proteggere l'integrità sportiva del campionato sopra ogni altra cosa. La lite interna della McLaren fu così grave da minacciare di consegnare il campionato a Kimi Räikkönen della Ferrari, che era un outsider nella corsa al titolo.

Prossimi Passi:

La presenza di un commissario indipendente fu un chiaro avvertimento alla McLaren che ogni presunta ingiustizia sarebbe stata scrutinata. Sebbene Ron Dennis affermasse pubblicamente il fair play, la tensione sottostante e la supervisione della FIA significavano che ogni decisione, specialmente nella strategia di qualifica e gara, sarebbe stata sotto intensa osservazione. Alla fine, il campionato fu deciso in pista, con Räikkönen che conquistò drammaticamente il titolo, evidenziando la natura imprevedibile di quella stagione turbolenta e l'impatto delle battaglie interne della McLaren.

Articolo originale :https://racingnews365.com/fia-send-independent-steward-to-f1-season-finale-to-pr...

logoRacingnews365