Ultime Notizie F1

La FIA indice un'udienza per la revisione della penalità di Carlos Sainz

La FIA indice un'udienza per la revisione della penalità di Carlos Sainz

Riassunto
La Williams Racing ha attivato il diritto di revisione per la penalità di 10 secondi inflitta a Carlos Sainz in Olanda. La FIA terrà un'udienza il 12 settembre per rivalutare la collisione con Liam Lawson. Il team cerca chiarezza sulle regole, sostenendo che la colpa non sia esclusivamente di Sainz.

La Williams chiede la revisione della penalità inflitta a Carlos Sainz

La Williams Racing ha attivato con successo il diritto di revisione per la controversa penalità di 10 secondi inflitta a Carlos Sainz durante il Gran Premio d'Olanda. Gli steward della FIA hanno confermato che si terrà un'udienza virtuale il 12 settembre per rivalutare l'incidente che ha coinvolto Sainz e Liam Lawson.

Perché è importante:

La penalità, che ha anche comportato due punti di penalizzazione sulla Super Licenza di Sainz, ha scatenato un acceso dibattito tra i fan della F1 e all'interno del paddock. La Williams cerca chiarezza sulle regole di gara e ritiene che l'incidente non sia interamente imputabile a Sainz, il che potrebbe influenzare il modo in cui verranno giudicati futuri contatti in pista.

Il quadro generale:

  • Sainz ha ricevuto la penalità a Zandvoort per una collisione con Liam Lawson alla curva 1, dove gli steward lo hanno ritenuto responsabile.
  • La Williams ha formalmente presentato una richiesta di revisione ai sensi dell'articolo 14 del Codice Sportivo Internazionale FIA.
  • L'udienza si svolgerà in due parti: la prima, per determinare se viene presentato un "elemento nuovo, significativo e rilevante"; la seconda, se verranno trovate nuove prove, per una nuova riunione e la revisione della decisione originale.

I dettagli:

Il Team Principal della Williams, James Vowles, ha dichiarato pubblicamente la sua opinione che l'incidente fosse un incidente di gara, non una chiara colpa di Sainz.

  • Vowles ha suggerito che le riprese onboard mostrano che l'attenzione di Lawson era rivolta ai suoi specchietti, non direttamente avanti, e che la vettura di Lawson "ha sbandato" lateralmente contro Sainz, piuttosto che aver aperto la ruota in modo fluido.
  • Ha sottolineato la necessità di una "conversazione schietta" per stabilire linee guida chiare per gli incidenti di gara in futuro, a beneficio di tutti i team e piloti.

Prossimi passi:

L'udienza del 12 settembre sarà cruciale per decidere il destino della penalità di Sainz e i relativi punti sulla Super Licenza. L'esito potrebbe fornire un importante precedente per futuri incidenti in pista e per l'interpretazione della condotta di gara.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/fia-set-hearing-date-12-september-williams-carlos-...

logoPlanetF1