
La FIA alza il limite di velocità in pit lane per il GP di Singapore 2025: si passa a 80 km/h
La FIA ha annunciato un cambiamento significativo per il Gran Premio di Singapore del 2025, aumentando il limite di velocità della pit lane da 60 km/h a 80 km/h. Questa mossa mira a introdurre maggiore variazione strategica in una gara tradizionalmente nota per la sua strategia a una sosta, a causa delle difficoltà legate alla perdita di tempo in pit lane e alle difficoltà di sorpasso.
Perché è importante:
Il Gran Premio di Singapore spesso fatica con la prevedibilità strategica, riducendosi frequentemente a una singola sosta in condizioni di asciutto. Modificando il limite di velocità della pit lane, la FIA spera di incoraggiare i team a considerare strategie con soste multiple più aggressive, portando in definitiva a esiti di gara più dinamici e imprevedibili. Questo cambiamento riflette uno sforzo più ampio da parte dei vertici della F1 per contrastare la crescente tendenza di gare a una sosta prive di significativa varianza strategica.
I dettagli:
- Limite di Velocità Aumentato: Il limite di velocità nella pit lane a Marina Bay sarà innalzato da 60 km/h (37,2 mph) a 80 km/h (49,7 mph) per il Gran Premio di Singapore 2025.
- Considerazioni sulla Sicurezza: Il precedente limite di 60 km/h era stato implementato a causa della natura stretta e impegnativa della pit lane di Marina Bay, progettata per proteggere il personale del team da incidenti o detriti.
- Impatto Strategico: Si prevede che una maggiore velocità nella pit lane riduca il tempo perso durante i pit stop, rendendo le strategie a due o addirittura tre soste più praticabili e attraenti per i team.
- Difficoltà di Sorpasso: Il Circuito cittadino di Marina Bay è notoriamente difficile per i sorpassi, il che storicamente ha reso i team esitanti nel sacrificare la posizione in pista con soste multiple.
- Mescole Pneumatici: La Pirelli fornirà le mescole C3, C4 e C5 per l'evento, fungendo rispettivamente da opzioni dure, medie e morbide. La nuova mescola C6, vista di recente al GP dell'Azerbaigian (un altro circuito cittadino), non sarà utilizzata a Singapore.
Il quadro generale:
Questa modifica fa parte di una discussione più ampia tra la dirigenza della F1 su come migliorare la diversità strategica e rendere le gare più emozionanti per i fan. Con un numero crescente di Gran Premi a una sola sosta nelle ultime stagioni, lo sport sta attivamente esplorando meccanismi per incentivare approcci tattici diversi. Il GP di Singapore, con le sue caratteristiche uniche, presenta un terreno ideale per una tale cambiamento, potendo servire da modello per altri circuiti strategicamente limitati.
Cosa succede dopo:
Se avrà successo a Singapore, questo aggiustamento potrebbe aprire la strada a modifiche simili in altri circuiti dove le opzioni strategiche sono limitate. I team dovranno ora rivalutare le loro simulazioni e i loro modelli strategici per Marina Bay, portando potenzialmente a una gara più avvincente e meno prevedibile nel 2025. Questa mossa sottolinea l'impegno della FIA a evolvere continuamente lo sport per mantenerne il vantaggio competitivo e il valore di intrattenimento.
Articolo originale :https://racingnews365.com/fia-make-major-f1-change-ahead-of-2025-singapore-grand...