Ultime Notizie F1

Presidente FIA: "Cautela sull'espansione delle gare Sprint"

Presidente FIA: "Cautela sull'espansione delle gare Sprint"

Riassunto
Il Presidente FIA Ben Sulayem invita alla prudenza sull'aumento delle gare Sprint F1, preoccupato per il personale e l'equilibrio sport-business. Con 6 Sprint nel 2026 e piani per 10 nel 2027, la FIA media tra ambizioni commerciali e realtà operative per non compromettere lo sport.

Presidente FIA: "Cautela sull'espansione delle gare Sprint"

Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha invitato alla prudenza riguardo al potenziale aumento delle gare Sprint in Formula 1, nonostante le pressioni commerciali per espandere il formato. Pur comprendendo la prospettiva del CEO della F1, Stefano Domenicali, Sulayem ha sottolineato il notevole peso aggiuntivo sul personale FIA e la necessità di bilanciare gli interessi commerciali con il benessere del personale e dello sport nel suo complesso.

Perché è importante:

La Formula 1 si trova a un bivio cruciale riguardo al formato dei suoi fine settimana di gara. La spinta verso più gare Sprint, guidata dall'attrattiva commerciale e dal coinvolgimento dei fan, si scontra direttamente con le preoccupazioni sullo sforzo operativo e sul mantenimento degli elementi tradizionali dello sport. La posizione di Sulayem evidenzia il ruolo della FIA nel salvaguardare l'integrità e il personale dello sport, garantendo che la rapida crescita commerciale non comprometta gli aspetti fondamentali della F1.

I dettagli:

  • Il calendario Sprint F1 2026, annunciato il 16 settembre 2025, includerà sei eventi in occasione dei Gran Premi di Cina, Miami, Canada, Gran Bretagna, Olanda e Singapore.
  • Il CEO della F1, Stefano Domenicali, ha accennato a un'ulteriore espansione, con discussioni in corso per introdurre 10 gare Sprint entro il 2027.
  • Sulayem ha espresso comprensione per la posizione commerciale di Domenicali, ma ha sollevato preoccupazioni sul "carico aggiuntivo sul nostro personale", citando gli estesi viaggi e la natura faticosa degli aumentati fine settimana di gara.
  • Ha anche messo in dubbio i benefici per i team, sottolineando la necessità di un equilibrio tra interessi sportivi e commerciali.
  • I fine settimana Sprint prevedono un'unica sessione di prove, seguita dalle qualifiche Sprint, dalla gara Sprint, dalle qualifiche del Gran Premio e dalla gara principale la domenica.

Il quadro generale:

Domenicali ritiene che i fine settimana Sprint stiano diventando sempre più popolari, attirando un pubblico più ampio rispetto ai 'super-specialisti' che preferiscono le sessioni di prove tradizionali. Nota che i promotori spingono attivamente per questo formato, e anche i piloti mostrano interesse. Domenicali prevede un futuro in cui la domanda di un formato unificato di fine settimana Sprint in tutte le gare crescerà, sebbene chiarisca che la F1 non adotterà Sprint in ogni round come la MotoGP, descrivendolo come un 'processo di maturazione' che rispetta i tradizionalisti.

Prossimi passi:

Il dibattito sull'espansione delle gare Sprint è destinato a intensificarsi con l'avvicinarsi della stagione 2027. La FIA, sotto la guida di Sulayem, continuerà a svolgere un ruolo cruciale nel mediare tra le ambizioni commerciali della F1 e le realtà pratiche che affrontano team e personale. Qualsiasi ulteriore aumento delle gare Sprint richiederà un'attenta valutazione per garantire che valorizzi lo sport senza sovraffaticare la sua capacità operativa o alienare i fan più fedeli.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/fia-president-mohammed-ben-sulayem-urges-caut...

logomotorsport