Ultime Notizie F1

La FIA Affronta le Voci Crescenti sulle Violazioni del Budget Cap F1 per la Stagione 2024

La FIA Affronta le Voci Crescenti sulle Violazioni del Budget Cap F1 per la Stagione 2024

Riassunto
La FIA ha risposto alle voci di violazioni del budget cap F1 per il 2024, affermando che la revisione delle presentazioni è in corso e i risultati saranno presto comunicati. Incidenti passati, come quelli di Red Bull e Aston Martin nel 2021, sottolineano l'importanza della trasparenza e della corretta applicazione delle regole.

La FIA Interviene sulle Voci di Violazione del Budget Cap F1 per il 2024

La Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in mezzo a crescenti speculazioni nel paddock riguardo presunte violazioni del budget cap da parte di diverse squadre di Formula 1 per la stagione 2024.

Perché è importante:

Il budget cap della F1, introdotto nel 2021, mira a livellare il campo di gioco e promuovere la sostenibilità finanziaria. Le accuse di violazioni, in particolare quelle significative, minano l'integrità di queste regole e potrebbero portare a pesanti penalità, influenzando la competitività delle squadre e la reputazione dello sport. Mantenere una governance finanziaria equa è fondamentale per un campionato equilibrato ed emozionante.

I dettagli:

  • Voci nel Paddock: Voci nel paddock di Città del Messico indicano un 'lieve' e un 'potenzialmente più grave' illecito per la stagione 2024.
  • Base del Budget Cap: Il budget cap di base è fissato a 135 milioni di dollari, ma con gli aggiustamenti per l'inflazione, le squadre sono autorizzate a spendere nell'intervallo di 150-160 milioni di dollari all'anno.
  • Costi Inclusi: I regolamenti coprono le aree sportive e tecniche, ovvero le spese legate alle prestazioni. Questo include la maggior parte dei costi operativi che contribuiscono direttamente al rendimento della vettura.
  • Costi Esclusi: In particolare, gli stipendi dei tre membri dello staff più pagati, gli stipendi dei piloti e le spese di marketing non sono conteggiati nel budget cap.
  • La Posizione della FIA: La FIA ha rilasciato una dichiarazione durante il media day del Gran Premio di Città del Messico, ribadendo la sua politica di non commentare 'singole presentazioni' relative al budget cap. Hanno confermato che l' 'Amministrazione del Budget Cap sta ultimando la revisione delle presentazioni per il 2024' e che i risultati saranno 'comunicati a breve' una volta completate tutte le valutazioni.

Il quadro generale:

Non è la prima volta che le squadre affrontano controlli sulla conformità al budget cap. Nel 2022, Red Bull e Aston Martin sono state trovate in violazione delle normative della stagione 2021:

  • Aston Martin: Ha ricevuto una multa di 450.000 dollari per una violazione procedurale.
  • Red Bull: È stata giudicata colpevole di un 'lieve superamento della spesa' (inferiore al cinque percento del budget cap), risultando in una multa di 7 milioni di dollari e una riduzione del 10% nei test in galleria del vento e limiti CFD restrittivi. Questa penalità ha avuto un impatto significativo sulle loro capacità di sviluppo.

Prossimi Passi:

La revisione della FIA sulle presentazioni per il 2024 è vicina alla conclusione, con un annuncio atteso a breve. La comunità del motorsport seguirà attentamente l'esito, poiché eventuali scoperte di violazioni significative potrebbero portare a penalità sostanziali, potenzialmente rimodellando le classifiche delle squadre e le traiettorie di sviluppo per le stagioni future. La trasparenza e l'applicazione di questi regolamenti sono vitali per mantenere la credibilità all'interno della Formula 1.

Articolo originale :https://racingnews365.com/fia-issue-statement-as-cost-cap-violation-rumours-gain...

logoRacingnews365