
GP Azerbaijan: Sorpresa Ferrari nelle Prove, McLaren in Difficoltà
Perché è importante:
La forte prestazione della Ferrari, specialmente in termini di velocità di punta, potrebbe segnalare un significativo cambiamento competitivo rispetto a Red Bull e Mercedes. Se la Ferrari riuscisse a mantenere questo ritmo e affidabilità, potrebbe alterare drasticamente la traiettoria della stagione.
I dettagli:
- Dominio Ferrari: Lewis Hamilton ha fatto segnare il miglior tempo nelle FP2, con Charles Leclerc poco distante, indicando un forte potenziale sul giro secco e sul passo gara.
- Difficoltà McLaren: Lando Norris e Oscar Piastri hanno avuto incidenti, danneggiando le vetture e rendendo incerto il loro vero passo gara. Nei long run, Piastri è stato oltre sei decimi più lento al giro di Leclerc.
- Vantaggio di Velocità Massima: La Ferrari ha dimostrato una velocità di punta superiore, registrando circa 4 km/h in più rispetto alla McLaren sul rettilineo principale, superando anche Red Bull e Mercedes.
- Ritmo Gara Red Bull: Max Verstappen è stato il principale inseguitore di Leclerc nelle simulazioni di passo gara, distante solo 0.22 secondi al giro. Nonostante una prestazione sul giro singolo meno brillante (P6), il ritmo gara della Red Bull appare solido.
- Sorpresa Williams: Alexander Albon e Carlos Sainz (con la Williams) hanno mostrato un passo gara impressionante, superando persino la McLaren. La loro sfida principale rimane la qualifica.
- Dinamiche Pirelli: Sono stati introdotti compound più morbidi (C6), sollevando interrogativi sulla strategia. Tuttavia, una buona gestione delle gomme suggerisce che una strategia a una sosta sia ancora praticabile. Pirelli ha riportato assenza di "graining" su tutti i compound.
Il quadro generale:
Le caratteristiche uniche del circuito di Baku, che combina rettilinei ad alta velocità con curve strette, portano spesso a risultati imprevedibili. L'attuale performance della Ferrari, in particolare la sua velocità massima, suggerisce che abbiano trovato un "punto ideale" per questa pista. Gli incidenti della McLaren venerdì rendono il loro potenziale ancora un'incognita, aggiungendo un ulteriore elemento di interesse. Il ritmo gara costante della Red Bull, nonostante un distacco sul giro singolo, li mantiene saldamente nella contesa. La Mercedes, pur avvicinandosi sul giro singolo, ha mostrato difficoltà nei long run, evidenziando sfide continue.
Prossimi passi:
La qualifica sarà cruciale a Baku, dove la posizione di partenza è molto apprezzata. Il pneumatico medio C5 dovrebbe essere il composto preferito per i segmenti chiave di qualifica, data la sua stabilità. La natura imprevedibile del circuito, unita a potenziali variazioni nella strategia gomme, significa che la qualifica di sabato e la gara di domenica sono aperte a molteplici scenari. La capacità della Ferrari di convertire il ritmo delle prove in una forte performance di qualifica e una strategia di gara affidabile sarà la chiave del loro successo.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/long-runs-baku-ferrari-faster-than-mclaren-ev...