
Leggenda Ferrari elogia Leclerc e Sainz, ma ignora Hamilton in un'uscita garbata
Perché è importante:
Le dichiarazioni di Montezemolo, in particolare la deliberata esclusione di Hamilton, aggiungono un ulteriore livello di mistero al prestigioso cambio di piloti della Ferrari. Con Hamilton che non ha ancora conquistato un podio con la scuderia, il silenzio del leggendario presidente potrebbe essere interpretato come una sottile critica alla direzione attuale del team o una preferenza nostalgica per l'accoppiata precedente. Ciò evidenzia l'immensa pressione e l'eredità che circondano la Scuderia, specialmente mentre naviga in un periodo di transizione cruciale.
I dettagli:
- Elogi di Montezemolo: Intervenuto alla premiere londinese di "Luca: Seeing Red", il 78enne veterano della Ferrari ha elogiato l'ex coppia Sainz-Leclerc, definendoli "una coppia molto buona".
- Omissione di Hamilton: Nonostante l'imminente arrivo di Hamilton, Montezemolo non ha fatto alcun riferimento al sette volte campione del mondo, concentrandosi invece sulle dinamiche passate e sull'attuale punto di riferimento della F1, Max Verstappen.
- Verstappen come riferimento: Montezemolo ha dichiarato esplicitamente: "Oggi devo dire che, per me, Verstappen è di gran lunga il numero uno. Anche nell'ultima gara a Baku, in condizioni difficili, non ha mai perso il controllo. È sempre stato veloce. Non commette mai errori."
- Prestazioni di Sainz: Carlos Sainz, il pilota che Hamilton sostituirà, ha già ottenuto un terzo posto per la Williams a Baku, un dettaglio che sottolinea ulteriormente la lotta in corso di Hamilton per un podio con la Ferrari.
- Commenti criptici sulla leadership: Montezemolo ha inoltre scelto di non menzionare l'attuale capo della Ferrari, Fred Vasseur, sottolineando invece la necessità di una leadership chiara e di lavoro di squadra. Ha affermato: "Se domani mattina fossi obbligato ad andare a lavorare in Ferrari, in una settimana avrei ben chiaro chi mettere nelle varie posizioni."
Tra le righe:
Il calcolato silenzio di Montezemolo su Hamilton e Vasseur dice molto. La sua enfasi sulla chiarezza del team e su una forte accoppiata del passato suggerisce un commento velato sullo stato attuale della Ferrari. Il messaggio implicito è che la squadra necessita di una leadership forte e coesa e di una lineup di piloti unificata per avere successo, suggerendo potenzialmente carenze percepite nella struttura attuale o la controversa decisione di ingaggiare Hamilton. Non si tratta solo di uno sguardo nostalgico al passato; è una valutazione da veterano su ciò di cui la Ferrari ha bisogno per riconquistare il suo slancio vincente.
Prossimi passi:
La Ferrari continua a essere sotto esame, con opinionisti come Ralf Schumacher che mettono in dubbio l'autorità di Hamilton all'interno del team e incidenti legati agli ordini di scuderia. Man mano che la stagione progredisce, tutti gli occhi saranno puntati su come la Ferrari gestirà le sue dinamiche attuali e si preparerà per l'arrivo di Hamilton. La pressione ricadrà su Hamilton per integrarsi rapidamente e performare, mettendo a tacere ogni dubbio persistente da parte di vecchie leggende e critici attuali. La capacità della Ferrari di creare un ambiente coeso e ad alte prestazioni sarà cruciale per le sue aspirazioni al campionato.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/ferrari-legend-takes-silent-dig-at-hamilton-in-dr...