
Ferrari Guida le Simulazioni di Ritmo Gara a Baku, Red Bull Vicina, McLaren in Difficoltà
Perché è importante:
La costante prestazione della Ferrari, sia in qualifica che nelle simulazioni di gara, suggerisce che potrebbero essere una forza formidabile nel prossimo Gran Premio dell'Azerbaigian. Ciò fa ben sperare per le loro ambizioni di campionato e crea un'intrigante battaglia con la Red Bull, che ha anch'essa mostrato un promettente ritmo sui long run, nonostante le difficoltà sui giri secchi. I problemi della McLaren, in particolare l'incidente di Lando Norris, evidenziano i margini sottili e le potenziali insidie del circuito di Baku.
I Dettagli:
- Dominio Ferrari: Charles Leclerc ha registrato il tempo medio più veloce sugli pneumatici soft durante i long run, fermando il cronometro su 1:46.199 in quattro giri. Questo indica un forte ritmo gara, a complemento della loro performance precedente in assetto da qualifica.
- Ritmo Mercedes: Lewis Hamilton è rimasto vicino a Leclerc, con una media di 1:46.297 in tre giri con gomme medie, mostrando il potenziale della Mercedes per competere al vertice.
- Forza Red Bull sui Long Run: Max Verstappen, nonostante fosse più lento sui giri singoli, ha registrato una media competitiva di 1:46.566 in quattro giri con gomme soft, suggerendo che la Red Bull sarà una forte contendente in gara.
- Difficoltà McLaren: Oscar Piastri ha completato sei giri con una media di 1:46.915, ma il suo compagno di squadra Lando Norris non è riuscito a completare una simulazione di gara adeguata a causa dei danni subiti dopo aver colpito il muro. Questo incidente evidenzia potenziali problemi di affidabilità e maneggevolezza per la McLaren.
- Prestazione Novizi: Kimi Antonelli ha mostrato un ritmo promettente, con una media di 1:46.909, appena davanti al suo compagno di squadra, entrambi su gomme soft.
Il Quadro Generale:
Le sessioni di prove libere a Baku hanno dipinto un quadro complesso, con i team che hanno mostrato punti di forza diversi. Il ritmo complessivo della Ferrari è una storia importante, suggerendo che hanno trovato un ottimo assetto per l'insidioso circuito cittadino. La capacità della Red Bull di trasformare i deficit sui giri singoli in solide performance sui long run è una caratteristica classica della loro strategia vincente in gara. Le difficoltà della McLaren, specialmente l'incidente di Norris, metteranno pressione sul team per recuperare e trovare il passo giusto per la cruciale sessione di qualifica e la gara stessa. I margini ridotti tra i top team promettono un weekend di gare emozionante.
Cosa succederà:
Tutti gli occhi saranno puntati sulla sessione di qualifica di domani per vedere se la Ferrari riuscirà a mantenere il suo vantaggio sul giro secco e assicurarsi la pole position. La Red Bull cercherà di ottimizzare la vettura per le qualifiche, mentre la McLaren lavorerà sodo per riparare la vettura di Norris e trovare un ritmo più competitivo. La natura imprevedibile di Baku significa che strategia, affidabilità ed evitare errori saranno fondamentali per il giorno della gara.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/red-bull-chases-ferrari-as-mclaren-struggles-on-r...