
Ferrari Dominante nelle Prove Libere 2 del GP dell'Azerbaijan, Hamilton al Comando
La Ferrari ha mostrato una performance dominante nelle Prove Libere 2 del Gran Premio dell'Azerbaijan 2025, con Lewis Hamilton in testa alla classifica dei tempi e Charles Leclerc che ha ottenuto un eccellente secondo posto. La sessione ha offerto un primo scorcio del potenziale della scuderia, che mira a sfidare per la supremazia a Baku.
Perché è importante:
La forte dimostrazione della Ferrari nelle FP2 segnala un passo avanti significativo, soprattutto con la stagione 2025 nel pieno del suo svolgimento. Essere costantemente al vertice durante le sessioni di prova è cruciale per costruire slancio e fiducia, preparando il terreno per un weekend di qualifiche e gara competitivo a Baku, una pista nota per la sua imprevedibilità.
I dettagli:
- Doppietta Ferrari (1-2): Lewis Hamilton ha guidato la sessione con il tempo di 1:41.293s, seguito da vicino dal compagno di squadra Charles Leclerc, a soli 0.074s di distanza.
- Buona prestazione Mercedes: George Russell e Andrea Kimi Antonelli si sono assicurati rispettivamente il terzo e quarto posto, indicando il forte passo della Mercedes e il loro potenziale a sfidare i leader.
- Prestazioni a sorpresa: Oliver Bearman, al volante della Haas, ha impressionato piazzandosi quinto, mostrando il suo talento e la ritrovata forma della squadra.
- Posizione Red Bull: Max Verstappen, solitamente un protagonista, ha concluso sesto, suggerendo che la Red Bull potrebbe avere ancora margine di miglioramento o stava concentrandosi su assetti diversi.
- Scarsi giri per la McLaren: Lando Norris ha completato solo 7 giri, finendo decimo, il che potrebbe implicare un focus su long run o problemi minori che hanno limitato la sua sessione.
Pos | Driver | Team | Time | Laps |
---|---|---|---|---|
1 | Lewis Hamilton | Ferrari | 1:41.293s | 20 |
2 | Charles Leclerc | Ferrari | +0.074s | 22 |
3 | George Russell | Mercedes | +0.477s | 18 |
4 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | +0.486s | 21 |
5 | Oliver Bearman | Haas | +0.598s | 22 |
6 | Max Verstappen | Red Bull | +0.609s | 21 |
7 | Liam Lawson | Racing Bulls | +0.696s | 21 |
8 | Esteban Ocon | Haas | +0.874s | 22 |
9 | Alexander Albon | Williams | +0.884s | 23 |
10 | Lando Norris | McLaren | +0.906s | 7 |
11 | Carlos Sainz | Williams | +0.962s | 23 |
12 | Oscar Piastri | McLaren | +1.002s | 22 |
13 | Isack Hadjar | Racing Bulls | +1.150s | 22 |
14 | Yuki Tsunoda | Red Bull | +1.151s | 21 |
15 | Gabriel Bortoleto | Sauber | +1.268s | 21 |
16 | Pierre Gasly | Alpine | +1.381s | 21 |
17 | Lance Stroll | Aston Martin | +1.478s | 23 |
18 | Nico Hülkenberg | Sauber | +1.527s | 21 |
19 | Fernando Alonso | Aston Martin | +1.674s | 23 |
20 | Franco Colapinto | Alpine | +2.029s | 21 |
Cosa succederà dopo:
I team analizzeranno ora i dati delle FP2 per affinare gli assetti delle loro vetture in vista delle qualifiche. La forte performance della Ferrari li posiziona come potenziali favorite per la pole position, ma rivali come Mercedes e persino Red Bull sono attese a una forte reazione. Le sfide uniche del Baku City Circuit, con i suoi tratti ad alta velocità e le curve strette, significano che ogni dettaglio delle prove sarà cruciale per la strategia di gara.
Articolo originale :https://f1i.com/news/548686-azerbaijan-grand-prix-free-practice-2-results.html