Ultime Notizie F1

Felipe Massa: "Derubato" del titolo F1 2008, fa causa per 82 milioni di dollari

Felipe Massa: "Derubato" del titolo F1 2008, fa causa per 82 milioni di dollari

Riassunto
Felipe Massa ha avviato una causa legale a Londra da 82 milioni di dollari, sostenendo di essere stato "derubato" del titolo F1 2008 a causa dello scandalo "Crashgate" a Singapore. Accusa le autorità F1 di occultamento deliberato, chiedendo una revisione storica del risultato.

Il team legale di Felipe Massa ha avviato una causa presso l'Alta Corte di Londra, sostenendo che l'ex pilota Ferrari sia stato "derubato" del titolo di campione del mondo di Formula 1 nel 2008. Accusano le autorità della F1 di "occultamento deliberato" riguardo al famigerato scandalo "Crashgate", chiedendo fino a 82 milioni di dollari di risarcimento danni.

Perché è importante:

Questa battaglia legale potrebbe innescare un cambiamento epocale nei registri storici e nella governance della Formula 1. Se vincente, non solo ridistribuirebbe un titolo iridato, ma stabilirebbe un precedente per contestare risultati passati basandosi su informazioni recém-rivelate. Il caso esamina l'integrità delle più alte cariche sportive e la gestione degli scandali, potenzialmente imponendo maggiore trasparenza e responsabilità.

I Dettagli:

  • La Richiesta: I legali di Massa sostengono che le autorità della F1 abbiano "deliberatamente cospirato" per nascondere la verità sul GP di Singapore 2008, dove la Renault orchestrò un incidente deliberato di Nelson Piquet Jr. per favorire Fernando Alonso.
  • La posta in gioco economica: Massa chiede un risarcimento danni ingente, fino a 82 milioni di dollari (circa 60 milioni di sterline/68,7 milioni di euro), sostenendo che i punti persi nella gara di Singapore gli siano costati il campionato 2008, perso contro Lewis Hamilton per un solo punto.
  • L'intervista di Bernie Ecclestone: La causa ha preso slancio dopo un'intervista del 2023, in cui l'ex CEO della F1, Bernie Ecclestone, ha ammesso che lui e l'allora presidente FIA Max Mosley erano a conoscenza del "Crashgate" durante la stagione 2008, ma scelsero di nasconderlo per proteggere la F1 dallo scandalo. Ecclestone ha espresso rammarico, affermando che Massa "fu derubato del titolo che meritava".
  • Le argomentazioni della difesa: Gli avvocati della FIA, della Formula One Management (FOM) e di Ecclestone sostengono che la richiesta di Massa debba essere respinta, poiché il termine per impugnare il risultato del campionato 2008 è scaduto.
  • Il contro-argomento di Massa: Nick de Marco KC, che rappresenta Massa, sostiene che l'intervista di Ecclestone del 2023 sia stata la prima occasione in cui la piena portata del presunto insabbiamento è diventata evidente a Massa, riaprendo così la finestra legale per l'azione.
  • La replica della difesa: David Quest, legale di Ecclestone, ha affermato che Massa "si è comportato molto male" a Singapore, finendo 13°, e che le affermazioni sono un "tentativo mal indirizzato" di riaprire risultati passati. John Mehrzad KC, per la FIA, ha definito la contestazione "tortuosa ed eccessivamente ambiziosa", sostenendo che ignora gli errori commessi da Massa stesso nel 2008.

Cosa succederà:

Il procedimento legale è in corso presso la High Court di Londra. L'esito di questo caso potrebbe avere implicazioni profonde per la storia della Formula 1 e per il modo in cui le controversie passate vengono gestite. La vittoria di Massa non solo rimodellerebbe la narrazione del campionato 2008, ma potrebbe anche aprire le porte a contestazioni di altri risultati storici, spingendo a una rivalutazione dei processi giudiziari e dell'integrità storica della F1.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/felipe-massa-f1-legal-case-lewis-hamilton-singapor...

logoPlanetF1