
F1: L'Obbligo di Due Soste Ai Box Incontra Forte Opposizione di Team e Pirelli
F1: L'Obbligo di Due Soste Ai Box Incontra Forte Opposizione di Team e Pirelli
La proposta della Formula 1 di introdurre un obbligo di due soste ai box nel 2026, con l'obiettivo di aumentare il dramma in gara, ha incontrato un notevole scetticismo da parte dei team principal e persino una divisione di opinioni all'interno della Pirelli stessa. A seguito di una serie di gare concluse con una sola sosta, la FIA ha introdotto l'idea, ma la Commissione F1 e gli stakeholder chiave stanno opponendo resistenza, sostenendo che ciò potrebbe portare a strategie omogeneizzate anziché a gare più avvincenti.
Perché è importante:
Dopo una recente tendenza di gare "one-stop", la spinta della FIA a iniettare maggiore imprevedibilità in Formula 1 è comprensibile. Tuttavia, forzare le soste invece di lasciare che le variazioni strategiche emergano naturalmente potrebbe alterare fondamentalmente la profondità strategica delle gare di F1, portando potenzialmente a conseguenze indesiderate e a uno spettacolo meno coinvolgente per i fan.
I dettagli:
- Proposta FIA: La FIA ha introdotto l'idea di due soste obbligatorie per la stagione 2026, inizialmente discussa durante il briefing dei piloti del Gran Premio del Messico e successivamente aggiunta all'agenda della Commissione F1.
- Obiezioni dei Team: I team principal, tra cui Alan Permane (RB), Andrea Stella (McLaren) e James Vowles (Williams), hanno espresso forti preoccupazioni.
- Avvertimento di Permane: Permane ha avvertito che due soste forzate senza un'adeguata degradazione degli pneumatici potrebbero portare tutti i team ad adottare strategie identiche, riducendo di fatto la variabilità.
- Visione di Stella: Stella ha sottolineato che la degradazione degli pneumatici è il fattore fondamentale per strategie di gara variabili e sorpassi.
- Preoccupazione di Vowles: Vowles ha dichiarato esplicitamente la sua preoccupazione che l'obbligo di due soste porterebbe tutti i team a eseguire la stessa strategia in un giro, diminuendo la diversità strategica.
- Opinione Divisa della Pirelli: Anche la Pirelli, unico fornitore di pneumatici della F1, è divisa sulla questione.
- Mario Isola (Direttore Motorsport): Inizialmente ha sostenuto l'idea, credendo che sarebbe stato "meglio per lo spettacolo" e avrebbe aggiunto imprevedibilità.
- Simone Berra (Capo Ingegnere): Si è detto in disaccordo, sostenendo che più regole potrebbero portare a strategie più simili e rendere le gare meno dinamiche. Berra ha evidenziato che alcune delle migliori gare della F1 hanno visto la coesistenza naturale di strategie a una e due soste, cosa che un approccio imposto potrebbe eliminare.
- Focus sulle Fondamenta: Il consenso generale tra i critici è che migliorare la degradazione degli pneumatici e creare significative differenze di performance tra i vari compound dovrebbe essere una priorità prima di considerare soste obbligatorie. Berra ha anche suggerito di osservare l'impatto delle nuove normative aerodinamiche del 2026 sui sorpassi prima di implementare tale cambiamento.
Tra le righe:
Questo dibattito evidenzia una tensione fondamentale in Formula 1: il desiderio di gare avvincenti e imprevedibili contro l'inclinazione naturale dei team a ottimizzare le strategie all'interno delle regole. Imporre una regola di due soste, anziché creare le condizioni per strategie variabili attraverso il design degli pneumatici, potrebbe essere vista come una soluzione artificiale che trascura gli elementi centrali che rendono la strategia della F1 così avvincente.
Prossimi passi:
La Commissione F1 dovrebbe continuare a dibattere la proposta. Data la forte opposizione da parte di figure chiave del settore, è probabile che la FIA dovrà riconsiderare il suo approccio o fornire una giustificazione e un quadro più convincenti per la regola delle due soste obbligatorie, potenzialmente integrandola con modifiche significative al design degli pneumatici per il 2026.
Articolo originale :https://f1i.com/news/552973-f1s-two-pitstop-plan-hits-a-wall-with-team-bosses-an...





